Segre, cittadinanza onoraria “solo dopo un incontro in paese”
L’amministrazione non accoglie la proposta di Anpi: “Forzerebbe lo spirito del nostro regolamento”

La senatrice Liliana Segre non sarà cittadina onoraria di Cuveglio, almeno non prima di aver incontrato i cittadini più giovani della cittadina della Valcuvia “in modo che la sua esperienza di vita diventi concretamente parte del percepito e del vissuto della nostra comunità“.
Lo scrive in una lettera di risposta alla richiesta di Anpi del novembre scorso il sindaco Francesco Paglia. Della questione si è parlato nel consiglio comunale di questa sera, lunedì 23 dicembre. È lo stesso Paglia a spiegare i motivi del diniego.
«La questione non è politica bensì di natura tecnico-giuridica: le regole per il conferimento della cittadinanza onoraria di Cuveglio impongono specifici criteri per la sua assegnazione». Quali sono? Lo prevede un documento approvato con delibera consiliare n°9 del 23-02-2015 ed è consultabile sia sul sito del Comune sia presso gli uffici Comunali.
In particolare l’art. 2 disciplina le ragioni, le modalità, e le motivazioni necessarie al fine della concessione di della benemerenza: “Il Comune di Cuveglio può concedere la cittadinanza onoraria a persone, non iscritte all’anagrafe del Comune, che si siano particolarmente distinte per meriti professionali o scientifici, artistici culturali, sportivi e sociali e le cui azioni di alto valore e/o ricerche abbiano dato lustro al paese e particolare beneficio agli abitanti di Cuveglio nonché a enti e/o associazioni che si siano eccezionalmente distinti nelle suddette attività o in azioni di alto valore a vantaggio della Nazione o dell’Umanità intera”.
Quindi secondo Paglia la strada sarebbe quella di creare un momento in paese con Liliana Segre per avere poi interamente la “copertura giuridica” per procedere al conferimento.
“Proponiamo quindi, a tutte le agenzie formative sociali e culturali di Cuveglio ed in particolare a ANPI nella persona del Presidente di programmare un incontro pubblico con la Senatrice Liliana Segre a cui invitare la popolazione ed in particolare con i ragazzi delle nostre scuole in modo che la sua esperienza di vita diventi concretamente parte del percepito e del vissuto della nostra comunità così da poter creare anche i presupposti per la concessione della Cittadinanza Onoraria“, scrive Paglia nel rispondere alla proposta di Anpi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.