Una serata con Beppe Bergomi per sostenere la Fondazione Ascoli
Giovedì 5 dicembre, cena al Golf Club con l'ex difensore dell'Inter che presenterà il suo libro "Bella Zio" scritto a quattro mani con Andrea Vitali
Sport, letteratura e solidarietà. Sarà una fusione di temi, dalla storia del calcio alla voglia di fare qualcosa di buono per chi soffre, a rendere indimenticabile la serata del 5 dicembre, alle ore 19,30 presso il Golf Club Varese di Luvinate, dedicata ai bambini affetti da patologie onco-ematologiche, di cui la Fondazione Giacomo Ascoli si prende cura.
L’evento avrà come protagonista Beppe Bergomi, l’ex calciatore dell’Inter oggi commentatore di Sky, con il suo libro “Bella Zio” (Mondadori Electa), scritto a quattro mani con il noto scrittore Andrea Vitali che, insieme allo psicologo sportivo Samuele Robbioni, presenteranno la biografia al pubblico.
«Viviamo in una società che non ha bisogno di eroi, ma di esempi». Il libro è la voce di Bergomi tradotta in parole. Racconta i primi, ineguagliabili 18 anni di vita del campione del Mondo, dalla prima infanzia alla svolta del Mundial di Spagna, vinto dagli azzurri nel 1982. Il titolo non è a caso. Bergomi era per tutti “Zio”, senza “Bella”, appellativo dovuto a quei suoi baffi neri che gli davano un aspetto superiore a quanto non dicesse la carta d’identità.
A Vitali il merito di essere riuscito a trasformare la vita dello storico terzino neroazzurro in un racconto letterario. Durante la presentazione,infatti, lo scrittore parlerà della genesi e dello sviluppo del libro. Mentre lo psicologo Roboni si soffermerà sul significato culturale di un volume e di una vita che si fondano su valori autentici quali amicizia, sacrificio, impegno, solidarietà, gioco di squadra, genuinità.
Il tutto si concluderà con una cena, che gli ospiti condivideranno con i protagonisti della serata. Il costo complessivo della cena più il libro è di 70 euro. I fondi raccolti saranno devoluti alla Fondazione Giacomo Ascoli, attiva sul territorio nella lotta contro il cancro infantile dal 2006, anno successivo alla scomparsa di Giacomo Ascoli, a cui è dedicato il Day Center Onco-ematologico Giacomo Ascoli, al quinto piano dell’Ospedale del Ponte di Varese. Le somme realizzate serviranno a finanziare un nuovo progetto della Fondazione: la realizzazione di tre camere sterili per la lunga degenza protetta dei piccoli ospiti.
Per prenotare la serata telefonare al numero 0332.232379 oppure scrivere a info@fondazionegiacomoascoli.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.