Spray al peperoncino, una lezione al Maggiolini per conoscerne rischi e utilizzi
Dopo il caso avvenuto ad ottobre, in cui è stato evacuato l'intero istituto, la Polizia Locale ha organizzato un momento di riflessione sull'uso di questo strumento di autodifesa

Dopo lo spiacevole episodio dell’utilizzo improprio dello spray al peperoncino avvenuto l’ottobre scorso presso l’Istituto Maggiolini, l’amministrazione comunale e la Polizia Locale si sono attivate in merito coinvolgendo la scuola in un incontro rivolto ai ragazzi presso la biblioteca civica.
Giovedì 5 dicembre, gli studenti delle classi prime parteciperanno all’incontro organizzato e promosso, in collaborazione con la Polizia Locale, dall’Assessorato alla Sicurezza per un confronto e una giusta informazione sul corretto utilizzo di strumenti di difesa.
In merito interviene l’assessore Barbara Benedettelli: “In accordo con la scuola e la Dirigente Scolastica, che ha sentito lei stessa la necessità di informare i ragazzi in modo adeguato sull’utilizzo dello spray al peperoncino, abbiamo proposto questo incontro a seguito dello spiacevole episodio di ottobre. L’obiettivo che l’Amministrazione e la Polizia Locale si prefiggono è quello di portare i ragazzi a una maggior consapevolezza sull’utilizzo degli strumenti di difesa, quale è lo spray al peperoncino, che però, se utilizzato scorrettamente, può diventare strumento di offesa con tutto ciò che ne consegue, anche sul piano penale. Cerchiamo di trarre da questo spiacevole episodio un’occasione per prevenire altre situazioni di rischio, partendo proprio dal confronto e dalla giusta informazione verso i più giovani”.
Nella mattinata del 5 dicembre si alterneranno due turni di interventi, in modo da raggiunger il maggior numero di ragazzi possibile. Il primo inizierà alle 9:30, il secondo alle 11:30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.