The longest Tibetan bridge in Europe will be in the Bergamo valleys
Dossena is getting ready to achieve a new record, with the longest Tibetan Bridge in Europe: 300m high and 550m long
 
																			
                        
						
						
						
						Dossena, near Bergamo, which is located between Val Serina and Val Brembana, is getting ready to host the longest Tibetan bridge in Europe, at a height of 300m and with a length of 550m. The “Bridge in the sky” in Val Tartano, which is at a height if 140m and is 234m long, currently holds the record.
The Dossena project, which is the creation of three, very young local people, is being financed, with over €1 million, by Lombardy Region, with work beginning in 2020. The aim of this important investment is mainly to achieve a positive economic impact in Bergamo Province, something that has already been achieved in Val Tartano, which, thanks to the investment of €800,000 in its “Bridge in the sky”, has undergone a certain rebirth, escaping “certain tourist death”.
This ingenious, worthwhile solution also respects the territory, because a decision has been made not to destroy the panorama and the surrounding environment with car parks and reception facilities to increase incomes, but simply to allow access to the bridge during the weekend, and only to tourists that have previously bought a €5 ticket online.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.