Un viaggio tra uomini, donne e piante: Castana presenta “Plantasia”
È l'ideatore di Prospettive Vegetali, progetto di divulgazione etnobotanica con cui ha percorso 24mila chilometri in tutta Italia, raccogliendo più di 200 interviste

Giacomo Castana, giardiniere e garden designer 27enne di Varese, presenta il suo documentario “Plantasia” alle Cantine Coopuf di via De Cristoforis a Varese.
Castana è l’ideatore di Prospettive Vegetali, progetto di divulgazione etnobotanica con cui ha percorso 24mila chilometri (dei quali 800 su una bici di bambù) in tutta Italia, raccogliendo più di 200 interviste di uomini e donne che lavorano con le piante: c’è chi le coltiva, chi le ama, chi le studia, ma soprattutto chi nemmeno le vede.
Quello che ne è uscito è il documentario “Plantasia – Viaggio tra uomini, donne e piante“, nato per raccontare un cambio di prospettiva: “Quando parliamo di ambiente, di clima e di crisi ecologica, dobbiamo sapere che circa l’85% di quello a cui alludiamo è rappresentato dal regno vegetale”.
Giovedì 5 Dicembre proietterà alcuni estratti del materiale raccolto e potrete supportare la raccolta fondi per organizzare un tour di proiezioni tra marzo e novembre 2020. L’ingresso è ad offerta libera a sostegno dell’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.