Dopo 7 anni torna il servizio pediatrico in paese
Dal 2013 i bambini del paese dovevano spostarsi nei comuni vicini per essere visitati da un pediatra. Ora, grazie allo spazio messo a disposizione dal Comune, due pediatre potranno riceverli

Gorla Maggiore torna ad avere un servizio pediatrico in paese, dopo 7 anni di assenza. A partire da oggi, martedì 14 gennaio, i 365 bambini tra gli 0 e i 14 anni che risiedono nel territorio non dovranno più spostarsi in altri paesi ma potranno recarsi due volte al mese al palazzo dell’Assunta dove sono stati attivati anche altri servizi ambulatoriali. L’annuncio è stato dato dal sindaco Pietro Zappamiglio, dall’assessore ai Servizi Sociali Anna Pagani e dal direttore dell’Ats Lucas Gutierrez.
Le pediatre sono già presenti in questo distretto: Madaio a Gorla Minore e Monolo a Castellanza, finalmente lo saranno anche a Gorla Maggiore con cadenza quindicinale, alternandosi in questo modo: la dottoressa Madaio sarà disponibile il secondo martedì del mese dalle 9,30 alle 12,30 mentre la collega Monolo sarà in ambulatorio il quaro mercoledì del mese dalle 14,30 alle 16.
L’ambulatorio è stato dato in comodato d’uso gratuito per un anno. «L’idea – spiega l’assessore Pagani – è quello di potenziare poi il servizio socio sanitario offerto ai cittadini. Attualmente al Palazzo dell’Assunta sono già presenti: Cup, centro prelievi, medico di base. L’idea è quella di trasformarlo in un polo socio/ sanitario sempre più attivo. La pediatra mancava da Gorla Maggiore dal marzo del 2013. Da domani parte il nuovo servizio a favore della cittadinanza e dei più piccoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.