Anche Saronno ha il suo alveare: pane, formaggi e verdura dal produttore al consumatore
Prodotti a km 0, freschi e stagionali, sostegno ai produttori locali e riduzione del consumo di plastica. È questa l’idea che sta alla base de ‘L’Alveare che dice Sì!’, un progetto di filiera corta che solo in Lombardia ha ormai centinaia di piccoli alveari
Anche Saronno ha il suo Alveare. Aperto nell’ottobre 2018, il gruppo d’acquisto oggi conta più di 1000 iscritti, circa 15 produttori locali e 60 clienti abituali. Come funziona in pratica l’alveare? I produttori locali si iscrivono al portale www.alvearechedicesi.it e si uniscono ad un “Alveare”, mettendo in vendita online i propri prodotti. I consumatori si registrano sul sito e una volta che la vendita è aperta posso acquistare ciò che desiderano; le vendite sono aperte dal giovedì sera al lunedì sera. Il ritiro dei prodotti avviene ogni mercoledì, dalle 18.30 alle 19.30 presso il Bar Ristorante del Palaexbo in via Piave 1.
Marina, gestore dell’Alveare saronnese ci spiega che i produttori dell’Alveare sono tutti controllati e che «molti dei produttori che lavorano qui siamo proprio andati a trovarli e abbiamo fatto delle brevi video-interviste presenti sulla nostra pagina Facebook». «Da settembre a Natale è il periodo migliore per tutti gli alveari, con circa 70 ordini a settimana registrati»
Soddisfatti anche i consumatori «mi servo qui da circa un anno» ci racconta una cliente «mi piace l’idea di andare direttamente dal produttore e saltare tutti i vari passaggi che normalmente ci sono nei supermercati.»
In una società dove grandi catene e i colossi online la fanno da padrone, l’Alveare è una iniziativa che ha certamente il pregio di valorizzare i piccoli produttori e di metterli direttamente a contatto con il consumatore finale, in un’ottica di sostenibilità, di rispetto dei tempi della natura e della stagionalità dei prodotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.