Boom di visitatori al Belvedere di Palazzo Lombardia
Nell'ultimo giorno di apertura al pubblico sono state registrate quasi 4mila presenze. Fontana: "È una delle nuove mete turistiche in città"

L’apertura domenicale al pubblico del Belvedere di Palazzo Lombardia, sede della Regione, per le festività natalizie e prolungata sino all’ultimo fine settimana di gennaio, ha fatto segnare un vero e proprio boom di presenze.
Invogliate dalla giornata di sole, oggi quasi 4.000 persone hanno ammirato lo spettacolo dal 39° piano della sede della Giunta regionale, attendendo il proprio turno anche per oltre un’ora.
“Il Belvedere ha un grande appeal su bambini, giovani e adulti – ha sottolineato il governatore Attilio Fontana -. I numeri delle visite confermano come sia ormai una delle nuove mete turistiche della città. Una realtà che mi riempie di orgoglio e che aiuta anche ad avvicinare i cittadini alle istituzioni”.
REPLICHE IN PRIMAVERA PER I 50 ANNI DELLA REGIONE – Dal 7 dicembre a oggi sono stati circa 20.000 i cittadini e i turisti che hanno provato l’emozione di ammirare Milano e le montagne lombarde dal salone all’ultimo piano del grattacielo di 161,3 metri, in calcestruzzo, acciaio e vetro, firmato da Pei Cobb Freed & Partners, Caputo Partnership e SDPartners. Le prossime aperture domenicali del Belvedere sono previste in primavera, nell’ambito del programma di eventi che celebrerà i 50 anni della nascita di Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.