“Dieci minuti” che cambiano tutto a “Teatro nel Borgo”
Domenica 12 gennaio - alle 21 al Teatro Nuova Scolastica - la rassegna teatrale propone un intenso spettacolo scritto ed interpretato da Valentina Maselli

Nuova proposta per la rassegna teatrale “Teatro nel Borgo“, organizzata in collaborazione con la Pro loco di Castiglione Olona.
Domenica 12 gennaio, alle 21 al Teatro Nuova Scolastica al Museo della Collegiata, andrà in scena «Dieci minuti». Il testo dello spettacolo è firmato da Valentina Maselli, la regia è di Massimo Zatta, anima della compagnia Altre Tracce. La scenografia è di Federica Della Bona.
Lo spettacolo è un intenso monologo che vede protagonista Valentina Maselli nel ruolo di attrice e ballerina. L’artista accompagna lo spettatore nel tempo dei pensieri. Pensieri che stanno schiacciati in uno spazio molto piccolo, come un gomitolo di lana. Ed esattamente come un gomitolo, i pensieri, se dipanati, occupano uno spazio molto più grande.
“A tutti è capitato di restare intrappolati in situazioni da cui non si riesce ad uscire – spiega l’attrice – Pur conoscendo la risposta giusta, non riusciamo ad attuarla. Lo stesso capita a questa donna, sa bene che sposarsi è sbagliato, soprattutto perché sbagliata è la relazione con un uomo che si capisce essere in qualche modo violento. Nonostante ci porti fino all’ultimo secondo nella sua emancipazione, di fatto rimane attorcigliata alla rete dei suoi stessi pensieri”.
Valentina Maselli, attrice, regista e pedagoga teatrale, si è diplomata presso la scuola «Quelli di Grock» e ha studiato con i grandi maestri della tradizione teatrale italiana ed internazionale. Vicina da sempre al teatro di ricerca, collabora con importanti realtà teatrali tra cui il CRT di Milano. Dal 2009 inizia a occuparsi di regia per poi fondare Altre Tracce – Compagnia di sperimentazione teatrale. Tra le produzioni di Altre Tracce da ricordare “Parole, Parole Parole”, finalista al prestigioso premio InBox 2018. Nel 2015 lavora con Mario Perrotta nel Progetto Ligabue, vincitore del Premio UBU 2015.
Per chi lo desidera dalle 19 sarà possibile prendere un aperitivo alla Locanda della Collegiata (prezzo non incluso nel biglietto).
Biglietto: 10 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.