Esame di maturità: greco e latino al classico, matematica e fisica allo scientifico
Il ministro ha annunciato le seconde prova dell'esame di stato. Stabilite anche le materie dei commissari esterni. Al colloquio spariscono le buste

Il Ministro Azzolina, attraverso una storia di Instagram , ha rivelato le materie delle seconde prove all’Esame di Stato che inizierà il prossimo 17 giugno.
Al liceo classico confermata, novità dello scorso anno, la doppia prova greco e latino e così allo scientifico i ragazzi affronteranno una prova che proporrà quesiti matematici ma anche di fisica.
Al Liceo delle Scienze umane, opzione Economico-sociale, ci saranno Diritto ed Economia politica e Scienze umane, mentre al linguistico sarà un tema in inglese.
Per l’indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera, articolazione Enogastronomia, le materie della seconda prova saranno Laboratorio di servizi enogastronomici-cucina e Scienza e cultura dell’alimentazione. All’Istituto per i Servizi per l’agricoltura, i ragazzi avranno “Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore ed Economia agraria e dello sviluppo territoriale”.
Al Tecnico per il Turismo ci saranno Discipline turistiche e aziendali e Lingua inglese. Al Tecnico indirizzo Informatica, Sistemi e reti e Informatica.
COMMISSARI ESTERNI
al liceo classico saranno i docenti di scienze naturali e storia dell’arte
al liceo scientifico : le materie esterne saranno filosofia e storia dell’arte. Oltre a filosofia, per scienze applicate ci sarà scienze e per lo sportivo, scienze motorie e sportive.
A linguistico i commissari esterni saranno le due lingue e il docente di scienze
Al liceo artistico: matematica e storia dell’arte
A scienze umane saranno lingua straniera e scienze
Al coreutico saranno fisica e storia dell’arte
Istituto tecnico economico: matematica/ inglese/ informatica ( a seconda dei diversi indirizzi
Istituto tecnico tecnologico: lingua inglese e meccanica/sistemi automazione/elettrotecnica/inglese (tecnologie dei processi di produzione/chimica e biochimica ( a seconda dei diversi indirizzi)
Sistemi per l’agricoltura: inglese/matematica
Socio sanitario: inglese/matematica
Ottico: inglese/ottica e ottica applicata
Odontotecnico: inglese e gnatologia
Enogastronomici: inglese
Servizio commerciali: inglese, diritto ed economia
Manutenzione e assistenza tecnica: inglese e tecnologie elettrico-elettroniche/,meccaniche e applicazioni
Manutenzione mezzi di trasporto: inglese e tecnologie meccaniche e applicazioni
Produzioni visive: inglese e storia delle arti visive
IL COLLOQUIO
Il colloquio sarà pluridisciplinare. Ciascuna commissione predisporrà i materiali di partenza da sottoporre agli studenti (potranno essere un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema). Il lavoro dei commissari si baserà su quanto studiato dai ‘maturandi’ nel loro percorso: farà fede il documento predisposto dai docenti di classe. Niente sorteggio fra le buste, dunque. Al momento dell’inizio della prova, la commissione sottoporrà uno spunto al candidato, che rappresenterà, comunque, solo un momento di avvio del colloquio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.