Inquinamento alle stelle, una cappa tossica da Milano a Varese
Dalla pianura ai primi rilievi, alta la concentrazione di inquinanti, non solo delle polveri sottili. Un po' di pioggia e vento potrebbe migliorare le cose nel fine settimana. Lunedì l'assessore Cattaneo incontra il ministro dell'ambiente Costa
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/generico-2018-780588.610x431.jpg)
Le elaborazioni grafiche di Arpa Lombardia parlano chiaro: una cappa tossica si estende su mezza Lombardia e “copre” anche mezza provincia di Varese, dalla pianura di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno su su fino a Varese (è indicata dai colori rosso e rosso scuro). Solo verso la montagna le cose migliorano davvero.
C’è da sperare nell’arrivo della pioggia e nel vento, che secondo il Centro Geofisico Prealpino dovrebbero comparire – timide – da venerdì notte.
I dati del giorno sono preoccupanti. A Saronno le polveri sottili Pm10 toccano i 77 µg/m³, il 50% in più della soglia massima. A Busto Arsizio e Legnano si toccano i 73 µg/m³, a Gallarate si arriva a 69 µg/m³. Ma anche a Varese si sta, seppur di pochissimo, sopra i limiti, con 51 µg/m³, ma nella zona prealpina le cose vanno un po’ meglio (anche se il livello complessivo di inquinanti è alto)
Le mappe però mostrano anche alcune concentrazioni elevate in alcuni Comuni: ad esempio a Gazzada Schianno il modello matematico di Arpa calcola una concentrazione di Pm10 di 61 µg/m³, a Malnate di 57.
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/generico-2018-780587.610x431.jpg)
Le province di Milano e Monza e Brianza hanno fatto scattare le misure più stringenti per il contenimento degli inquinanti, è saltato anche qualche tradizionale falò benaugurante.
Nel frattempo l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha ricevuto la richiesta da parte della Segreteria del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, di partecipare ad un incontro istituzionale tra Governo e Regione che si terrà lunedì alle 12.30 in Prefettura a Milano. «Ho accolto con favore la richiesta di un incontro con il ministro Costa. Ritengo opportuno questo momento di confronto – ha detto Cattaneo – che anche io avevo chiesto nei giorni scorsi per parlare oltre che della qualità dell’aria anche di temi prioritari dal punto di vista ambientale e dello sviluppo sostenibile per la Lombardia come le bonifiche dei siti di interesse nazionale, la Pre Cop e la Youth Cop a Milano, la gestione dei rifiuti e la prevenzione della criminalità e la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. Sono certo che si tratterà di un incontro istituzionale e non di un incontro di partito al quale non avrei alcun titolo né interesse a partecipare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.