Italia e Svizzera collaborano nella gestione delle emergenze
Ieri pomeriggio la Prefettura di Varese ha organizzato un incontro tra una delegazione del sistema di Protezione civile del Canton Ticino e le componenti della Protezione civile varesina, con visite a tre centrali operative
![Varese - progetto interreg gestisco](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/varese-progetto-interreg-gestisco-780720.610x431.jpg)
Italia e Svizzera sempre più aperte alla collaborazione sul fronte della gestione delle emergenze.
Ieri pomeriggio la Prefettura di Varese, d’intesa con la Regione Lombardia, ha organizzato un incontro tra una delegazione del sistema di Protezione civile del Canton Ticino e le componenti della Protezione civile varesina.
L’incontro, che si è tenuto nella sede di Villa Recalcati, rientra nelle attività del progetto Interreg Gestisco che mira a rafforzare la collaborazione transfrontaliera per la gestione delle emergenze favorendo la reciproca conoscenza dei due sistemi di protezione civile, svizzero ed italiano, sia sotto il profilo normativo che organizzativo attraverso lo studio delle rispettive prassi, dei protocolli, degli scenari di rischio e delle modalità di pianificazione territoriale.
Nell’occasione dell’incontro, al quale hanno preso parte, oltre al Sindaco di Varese, al Questore, al Comandante Provinciale dei Carabinieri, al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, anche rappresentanti del Dipartimento della Protezione Civile, del Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano, della Direzione Generale Territoriale di Protezione Civile della Regione Lombardia, della Provincia di Varese e dell’AREU, il Prefetto, Enrico Ricci, ha illustrato agli ospiti ticinesi gli aspetti essenziali, normativi ed organizzativi, del Sistema nazionale di Protezione Civile.
La giornata si è conclusa con la visita da parte della delegazione ticinese, delle sale operative della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e della Centrale Unica di risposta NUE 112.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.