Folla alla Motta per il Falò di Sant’Antonio
Viviamo insieme la giornata di festa e tradizione del falò dei Monelli. Un evento tra i più sentiti e partecipati della città di Varese, che si svolge nel suo pieno centro

E’ stato un successo: all’accensione della pira in Piazza della Motta hanno assistito oltre 5 mila persone. Quasi un record. La catasta, legno e qualche albero, niente mobili vecchi, per inaugurare un’era più ecologica del falò, ha tardato ad accendersi ma poi le fiamme sono durate a lungo. E oggi, venerdì 17 gennaio, tocca alla benedizione degli animali: in conclusione della messa solenne delle 11, intorno a mezzogiorno, ci saranno la benedizione degli animali e il lancio dei palloncini. (QUI PUOI LEGGERE TUTTO IL PROGRAMMA).
Di seguito, invece, potete trovare la diretta della festa.
“Speriamo che l’anno che sta cominciando sia come il falò”
A margine della manifestazione, nel video le parole del presidente dei Monelli della Motta, Giuseppe Redaelli.
Che commenta la “svolta green” della festa, si augura che la fiamma di ieri sera, lenta a partire ma potente, possa rappresentare un augurio per l’anno nuovo, e ricorda che il prossimo falò sarà di sabato…
Falò, le immagini
Dopo la diretta, arrivano le immagini del falò, edizione 2020.
Qui la prima galleria fotografica: il falò visto dall’alto
Una galleria di volti del falò
La benedizione degli animali
Si è svolto venerdì mattina il tradizionale appuntamento con la benedizione degli animali in piazza della Motta e la liberazione in cielo dei palloncini biodegradabili
La diretta del Falò
Erano tutti pronti con le fiaccole ancora prima delle 21, le autorità che hanno acceso il falò:Per tutti, cinque minuti di attesa e poi il via all’accensione. In prima fila il sindaco Davide Galimberti, il prevosto Monsignor Luigi Panighetti, e il presidente dei Monelli della Motta Giuseppe Redaelli.
Il falò di puro legno ci ha impiegato un po’ di tempo ad “attaccare”, ma alla fine piazza della Motta risplendeva della fiamma dedicata al santo.
La processione e l’accensione della pira
E’ tradizione che il falò sia acceso da una processione di fiaccole, che parte dalla sede dei Monelli della Motta e, attraversando piazza Monte Grappa raggiunge piazza della Motta percorrendo tutta via Carrobbio.
Nella diretta, abbiamo seguito insieme a voi questa processione, che ha visto insieme molte delle autorità varesine, al seguito della statua del santo.
La consegna dei vostri bigliettini
Ecco il momento in cui abbiamo inerito nella pira i vostri 1.500 desideri
Pubblicato da VareseNews su Giovedì 16 gennaio 2020
I Monelli della Motta in diretta su Caterpillar
Caterpillar, il famoso programma di Radio 2 Rai ha decido di occupersi del falò di Sant’Antonio, con un collegamento in diretta intorno alle 19. Come andrà?
Per ascoltarlo in diretta, questo è il link:
Caterpillar – Rai Radio 2 – RaiPlay Radio
Per riascoltare la puntata, una volta finita
Caterpillar – puntate – Rai Radio 2 – RaiPlay Radio
Bigliettini: STOP al tempo!
Attenzione: stiamo stampando proprio ora i bigliettini: non è più possibile aggiungere altri desideri. Ne avete mandati quasi 1500.
Tra poco li consegneremo ai Monelli affinchè li mettano nella pira!

Foto: Le bancarelle del falò
Ogni anno intorno all’area del falò “fioriscono” le bancarelle, con dolciumi, alimentari vicini e lontani, frittelle, polenta e bruscitt e chi più ne ha più ne metta. Anche quest’anno la proposta non è da meno. Nella galleria fotografica, ecco alcune delle bancarelle di quest’anno
Per chi non può buttare il bigliettino nel falò:
ci pensiamo noi!
Stasera non riuscirete a buttare il vostro bigliettino nella pira, o temete di non riuscirci? Niente paura, ci pensiamo noi! avete tempo fino alle 17.30 per affidare il vostro desiderio nelle nostre mani.
CLICCA QUI PER VEDERE COME FARE
La consegna dei vostri bigliettini sarà testimoniata con la diretta delle 18.
La preparazione del falò: prime foto
Fin dalla mattina i monelli della motta sono al lavoro per la preparazione della pira, mentre i monelli della Motta, nel banchetto a fianco della chiesa di sant’Antonio alla Motta, sfornano salamelle in continuazione e arrivano le prime centinaia di bigliettini da inserire tra la legna. Ecco le prime immagini
Anche i sindaci al Falò
Orgoglio varesino, il sindaco di Varese Davide Galimberti è passato presto nella mattina di giovedì a gettare il bigliettino nel falò: ecco la foto che ha postato sulla sua pagina Facebook. Da segnalare che il primo cittadino usa un servizio che sarà a disposizione davanti alla chiesa di sant’Antonio alla Motta fino a pochi minuti prima del falò: un banchetto con carta e penna, per i pensieri dell’ultimo minuto

Tra chi è passato già in mattinata a consegnare il proprio bigliettino, abbiamo “pizzicato” anche il sindaco di Bodio Lomnago, Eleonora Paolelli

La prima diretta: informazioni utili sul falò
La prima delle dirette facebook previste per questa speciale giornata, è con Gianandrea Redaelli, uno dei Monelli della Motta. Qui vi diamo tutte le indicazioni utili per godervelo al meglio, dai luoghi in cui si svolge. E alla fine facciamo anche un giro tra le bancarelle….
Tutti pazzi per i bigliettini per sant’Antonio
Sant’Antonio Abate è caro e molte persone, ed è un indelebile ricordo di Varese. Abbiamo provato a chiedere il loro desiderio anche a varesini “speciali” e ci hanno risposto in tanti… Da Michele Mozzati (Di Gino & Michele) a Marcello Morandini, da Sergio Barzetti a Kaso, da Davide Aviano a Elisabetta Pellini… Guardateli tutti nell’articolo qui sotto:
Un falò che limita le emissioni
Quella del falò è una passione che va al di là delle polemiche sull’accensione dei falò: anche perché per l’edizione 2020 i Monelli della Motta, seguendo le disposizioni delle Autorità, non hanno ricevuto i consueti mobili vecchi donati dai varesini per il falò, ma hanno accettato solo i pinetti natalizi: tutto il resto è stato e verrà rifiutato. Una scelta fatta per seguire una norma che limita l’inquinamento che rischia di creare la legna non tracciabile. Inoltre, l’emissione di CO2 dovuta alla combustione della pira sarà compensata piantumando con essenze autoctone il Campo dei Fiori, e più specificatamente l’Osservatorio Astronomico (LEGGI LA NOTIZIA QUI)

Tutte le informazioni sul Falò
Gli orari, i consigli e il programma del Falò di sant’Antonio organizzato dai Monelli della Motta a Varese LI TROVATE QUI

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.