“La paura del diverso” riflessioni sull’intolleranza
Dopo il successo di pubblico della mostra fotografica “Perché non accada mai più. Ricordiamo”, Anffas propone una tavola rotonda sabato 1° febbraio

La mostra fotografica “Perché non accada mai più. Ricordiamo” inaugurata lo scorso fine settimana nella Sala Bergamaschi a Induno Olona in occasione della Giornata della Memoria ha riscosso un grande successo di pubblico.
Organizzata da Anffas Varese in collaborazione con Fondazione Renato Piatti onlus, ANPI Sezione Induno Olona e il Comune di Induno Olona, con il Patrocinio della Comunità Montana del Piambello, ha visto il prezioso coinvolgimento dei ragazzi del Liceo Artistico Frattini di Varese.
Gli studenti, guidati dai professori Andrea Minidio e Silvana Antonelli, hanno messo in scena una toccante rappresentazione teatrale sul tema dell’Olocausto, arricchita da musica dal vivo e da un allestimento coinvolgente offrendo ai visitatori una forte rappresentazione emotiva e di contenuto.
L’entusiasmo e la profondità con cui questo tema è stato affrontato da parte degli studenti è il giusto stimolo per proseguire nella trattazione dei temi dell’intolleranza e delle discriminazioni. La partecipazione di questi giovani conferma che quando la storia viene elaborata le persone possono trarne insegnamento; se la memoria viene rinforzata ci sono speranze di evitare che le atrocità si ripetano.
Di questo si parlerà nella tavola rotonda dal titolo “La paura del diverso: riflessioni su intolleranza e dintorni” in programma sabato 1 febbraio dalle 9.30 alle 12 alla Sala Biblioteca di Induno Olona in via Piffaretti 2.
Alla discussione prenderanno parte Michele Imperiali, Responsabile Centro Studi e Formazione Anffas-Fondazione Piatti; Prof. Enzo Laforgia, Ricercatore Storico; Ester De Tomasi, Presidente ANPI Provincia di Varese. Durante la mattinata è previsto il coinvolgimento del gruppo teatrale degli studenti del Liceo Artistico A. Frattini di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.