La scuola varesina al BETT per trarre ispirazione
Trentacinque, tra dirigenti e insegnanti, hanno visitato la Fiera dell'Educazione e della tecnologia che si svolge a Londra. Un viaggio promosso dalla fondazione Merlini

“Creare un futuro migliore trasformando l’educazione” ( Creating a better future by tranforming education) è stato lo slogan del BETT 2020
Da oltre 20 anni, il BETT, British Educational Training and Technology, si tiene a Londra a gennaio. Quest’anno, tra il 22 e il 25 gennaio, la più grande fiera tecnologica sull’istruzione del mondo è stata l’occasione per la Fondazione Merlini di Busto Arsizio di sostenere quanti credono nella formula “Cultura Formazione Innovazione”.
Nella capitale britannica, si sono presentati oltre 800 aziende leader,103 startup EdTech e più di 34.000 tra operatori, professionisti, docenti, studenti provenienti da oltre 146 paesi della comunità educante globale.
Un’occasione di incontro per trovare ispirazione e discutere il futuro dell’istruzione, oltre a verificare come la tecnologia e l’innovazione consentano agli educatori e agli studenti di migliorare
l’apprendimento e crescere come persone.
Per il quarto anno consecutivo la Fondazione di Busto era presente insieme a dirigenti e docenti delle scuole del Varesotto.
35 le persone coinvolte quest’anno che fanno salire a 120 gli insegnanti e i presidi che la Fondazione ha sostenuto in questi anni e che hanno riportato nelle loro scuole significativi spunti per migliorarne le offerte didattiche, spesso mettendosi in rete.
Caratteristica del BETT è quella di completare gli stand espositivi dei prodotti tecnologici all’avanguardia per l’istruzione e la formazione con prodotti, servizi e consulenza per la gestione, il monitoraggio e la
valutazione oltre che con seminari dedicati a temi fondamentali per la didattica, la pedagogia, la filosofia dell’apprendimento, con o senza supporto tecnologico.
Temi essenziali per una scuola aperta, inclusiva, capace di rinnovarsi e di innovare, condivisi dalla Fondazione Merlini, che dalla sua nascita investe sul futuro dei giovani e opera per offrire opportunità di
formazione attiva e collaborativa ai docenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.