I “nasi” della Valle Olona a rapporto per dare il via al progetto D-Noses
Appuntamento per il 20 gennaio in Municipio a Castellanza per spiegare le modalità da usare per segnalare le molestie olfattive
![puzza odore](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2009/10/puzza-odore-331382.610x431.jpg)
Dopo l’incontro pubblico dello scorso 10 dicembre dove è stato presentato il “Progetto D-NOSES” e dove sono state raccolte le adesioni per essere parte attiva di questo nuovo metodo di monitoraggio, lunedì 20 gennaio alle ore 21,00 in Municipio a Castellanza si svolgerà il primo incontro organizzativo per far partire ufficialmente il progetto. Per il momento gli iscritti sono 24 ma le amministrazioni coinvolte si aspettavano una maggiore partecipazione.
Saranno presenti Laura Capelli del Politecnico di Milano e il suo collaboratore Alessio Giacomello, che spiegheranno le modalità da usare per segnalare le molestie olfattive. Si ricorda che solo chi partecipa agli incontri farà poi parte dei segnalatori ufficiali per l’avvio della sperimentazione.
D-NOSES è un progetto finanziato dall’UE H2020 che mira a fornire un approccio “bottom-up” per affrontare i problemi di inquinamento olfattivo. D-NOSES introduce nuovi strumenti di mappatura, raccolta dati e coinvolgimento della comunità per facilitare gli interventi scientifici per la risoluzione dei problemi di molestie olfattive insieme ai cittadini in Europa e oltre. I cittadini si uniranno quindi ad altri stakeholder come industrie, autorità locali e ONG, in almeno 10 siti pilota per co-creare soluzioni per i loro problemi di odore.
Il sito pilota italiano è stato individuato nei Comuni di Castellanza, Marnate e Olgiate Olona che hanno un problema di molestie olfattive che perdura da anni: i reclami di odore sono stati raccolti in modo non organizzato dal 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.