Otto amiche aprono la biblioteca di sant’Ambrogio
I locali messi a disposizione dalla parrocchia sono stati sistemati dalle volontarie di Legger Mente. Domenica la festa per la sua apertura

Una biblioteca a Sant’Ambrogio Olona.
Il servizio verrà inaugurato ufficialmente domenica prossima 12 gennaio a mezzogiorno, in via Rossetti, alla presenza del sindaco Davide Galimberti, del vicesindaco Daniele Zanzi e del presidente della Commissione Cultura Francesco Spatola.
Sarà un momento di festa per presentare un servizio voluto da otto amiche che hanno dato vita all’associazione “Legger Mente”.
Una passione, quella per i libri, che le ha convinte ad avviare un’offerta innovativa per il rione.
A mettere a disposizione i locali è stata la parrocchia. Quindi il progetto ha vinto un bando della Fondazione comunitaria del Varesotto con cui si sono pagati i lavori di ristrutturazione e acquistato gli arredi.
Donazioni, invece, hanno permesso di raggiungere una dotazione di circa 1500 titoli, su diversi argomenti. Ci sono anche pezzi di pregio: manoscritti risalenti al 1700 che potranno essere ammirati ma non dati in prestito.

In attesa di capire la risposta del rione, le 8 volontarie hanno pensato a un’apertura ridotta: due ore al giorno alternando pomeriggi ( mercoledì e venerdì) e mattine ( giovedì e domenica). Per l’avvio delle attività mancano ancora alcuni dettagli, tipo l’abbonamento che permetterà la tracciabilità dei libri dati in prestito, come pure il calendario di eventi tra presentazioni e letture condivise.
Il primo giorno ufficiale di attività sarà mercoledì prossimo 15 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.