Podcast per scoprire il mistero de “La bestia feroce”
Li presenta Never Was Radio e saranno online dal 30 gennaio, ripercorrendo una storia del 1792 alle porte di Milano

Una serie in podcast per raccontare una storia dimenticata , tra superstizioni e colpi di scena. “La bestia feroce” è il nuovo appuntamento di Never Was Radio: sei podcast tratti da una cronaca anonima del 1792, narrati da Massimiliano Varotto, con l’adattamento del testo originale a cura di Fabio Montagnoli e Silvia Rezzonico (prodotto da Fabio Montagnoli e Paolo Righi per Neverwas Radio).
La serie uscirà in podcast il 30 gennaio 2020 e sarà ascoltabile su tutte le piattaforme streaming (spotify, apple podcast, google podcast, spreaker, …) e darà la possibilità di scoprire una storia d’altri tempi.
È l’estate del 1792 e siamo alle porte di Milano, in quella che all’epoca era un’area ricoperta da fitti boschi, placidi campi e cascine di contadini. La quiete della campagna viene però scossa da una fitta serie di attacchi e sparizioni, di cui sono vittime per lo più bambini e fanciulli, azzannati e sbranati da quella che verrà apidamente rinominata “La Bestia Feroce”. Chi l’ha avvistata descrive un animale dalle dimensioni colossali e dall’aspetto mostruoso, con tratti comuni ai lupi, alle iene e ai cinghiali. E se da una parte cresce la mobilitazione della popolazione e delle istituzioni per catturare il misterioso animale, dall’altra cresce anche la mitologia e la superstizione legata alla Bestia, la cui venuta viene interpretata come presagio funesto o manifestazione infernale, a discapito del Lume della Ragione che dovrebbe pervadere la cultura europea dell’epoca.
Di che reale natura fosse la Bestia e di quali stratagemmi siano stati impiegati per catturarla, si narra con dovizia di particolari nel Giornale Circostanziato custodito presso la Biblioteca Braidense di Milano. A redigerlo è ufficialmente un anonimo, ma alcuni ne attribuiscono la paternità al già noto Cesare Beccaria, coinvolto in parte nella faccenda. I podcast saranno quindi l’occasione per conoscere questa misteriosa leggenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.