Preti sposati, in un film “varesino” le storie di chi ha scelto l’amore
Il tema, molto attuale per via del libro di Papa Benedetto XVI, è stato trattato nel docufilm "Uomini proibiti" di Angelita Fiore, regista 39enne di Varese ormai da anni trapiantata a Bologna

Preti sposati sì o preti sposati no? Il celibato dei religiosi cattolici torna alla ribalta. A far parlare e discutere è il libro di Benedetto XVI, scritto a quattro mani con il cardinale Sarah, nel quale il Papa Emerito definisce indispensabile il celibato dei preti e dice no all’ordinazione sacerdotale di uomini sposati.
Il riferimento è al Sinodo sull’Amazzonia, al termine del quale il successore di Ratzinger, Papa Bergoglio, ha promosso la possibilità di concedere delle aperture al precetto del celibato sacerdotale, in casi eccezionali, per rispondere soprattutto alle richieste di quelle comunità amazzoniche che per assenza di un prete residente debbono spesso rinunciare alla celebrazione dell’Eucaristia.
Il tema è stato trattato nel docufilm di Angelita Fiore, regista 39enne di Varese ormai da anni trapiantata a Bologna. Nella sua opera prima ha raccolto in cinque anni di lavoro le storie di tre preti e delle rispettive compagne che hanno scelto l’amore e sono stati costretti ad abbandonare l’abito.
Un tema forte, non facile, che la regista ha affrontato con caparbietà e fermezza. Il dvd del film, i cui diritti sono stati acquistati da Sky, è stato inviato a Papa Francesco.
Ecco cosa ci raccontò Angelita cinque anni fa, quando uscì il film:
Uomini proibiti, una regista varesina racconta la sofferenza del celibato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.