Con il progetto Smisto 70 nuovi posti auto alla stazione di Gaggiolo
A breve l'apertura del nuovo parcheggio di interscambio sulla linea ferroviaria Arcisate-Stabio, realizzato nell'ambito di un progetto Interreg per la mobilità integrata

Una buona notizia per pendolari e frontalieri della Valceresio. Aprirà a breve il nuovo parcheggio di interscambio a servizio della stazione di Gaggiolo Cantello sulla linea Arcisate-Stabio. Il lavoro è quasi completato, illuminazione compresa, e manca solo la segnaletica orizzontale per ultimare il primo lotto.
«E’ questione di poche settimane al massimo, poi potremo aprirlo e risolvere la situazione della sosta in area stazione che attualmente è critica, con le macchine parcheggiate fin sulla rotonda – spiega il sindaco di Cantello Chiara Catella – Poi si procederà con il secondo lotto che prevede l’apertura del sottopasso e la realizzazione di due ascensori».
Al momento, per la sicurezza dei pedoni, si dovrà attraversare davanti alla stazione, dove sono presenti le strisce pedonali: «Sarà predisposto un percorso in sicurezza con segnaletica di cantiere che porterà chi utilizza il parcheggio fino alla stazione».
L’opera rientra nel programma di collaborazione con il Canton Ticino, denominato “Smisto”, per sviluppare una mobilità integrata tra il territorio lombardo e quello ticinese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Sono contento che con i soldi della regione si siano fatti questi nuovi 74 posti auto.Vorrei chiedere primo se è stato fatto una simulazione su quante macchine sono fuori dal parcheggio attuale,secondo più propriamente economico,perchè non è stato ampliato il parcheggio esistente lato boschi,dove non serviva fare sottopassaggi e ascensori.
Se qualcuno volesse dirmi il motivo di questa scelta.
Per ultimo io proporrei di far pagare la cifra simbolica di un euro al giorno e utilizzare il ricavato per manutenzione.grazie