Da Roma a Cascina Merlata: a Thinking Varese parlano i Labics
Lo studio fondato nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori ha disegnato alcuni degli edifici del nuovo quartiere residenziale: saranno protagonisti della rassegna mercoledì 19

Sarà lo studio Labics di Roma, fondato nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori, l’incontro che segnerà il ritorno di Thinking Varese a Villa Panza, per la prima volta nel 2020.
L’appuntamento è per mercoledì 19 febbraio alle 19, nei saloni della villa: per ascoltare la testimonianza dello studio di architettura e pianificazione urbana che coniuga ricerca teorica e sperimentazione applicata.
Lo studio ha realizzato tra le altre cose alcuni degli edifici che hanno segnato la rinascita di Milano in questi ultimi anni: quattro dei palazzi residenziali di Cascina Merlata a Milano, il quartiere nato sulle ceneri di Expo 2015.

Connessione e modernità in un gruppo di case pensato per accogliere le nuove famiglie di Milano: ma questo è solo uno dei numerosi concorsi vinti dallo studio: tra essi il “MAST” di Bologna e la “Città del Sole” a Roma.
Tra gli edifici progettati, oltre ai palazzi residenziali all’interno del Masterplan “Cascina Merlata” a Milano (2018), c’è anche il restauro di Palazzo dei Diamanti a Ferrara (2018) e il Masterplan per il nuovo Campus Bio-Medico a Roma (2019).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.