San Valentino in viaggio tra i panorami innevati della Vigezzina
Dal Lago Maggiore alla Svizzera una serie di proposte (e tariffe agevolate) per il giorno degli innamorati

Un viaggio per San Valentino tra gli scenari di una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia.
Dal 14 al 16 febbraio la Ferrovia Vigezzina-Centovalli propone biglietti speciali per concedersi un’esperienza di viaggio unica lungo i 52 km del percorso ferroviario tra il Lago Maggiore e la Val d’Ossola, tra Svizzera e Italia, nel cuore della stagione invernale.
I biglietti speciali sono in vendita online su www.vigezzinacentovalli.com e includono i costi di prenotazione del posto e l’eventuale supplemento per viaggiare sui convogli panoramici.
Le promozioni saranno valide solo dal 14 al 16 febbraio e il costo è riferito al viaggio per due persone: – Domodossola-Locarno o Locarno-Domodossola al prezzo speciale di € 22 a coppia, andata e ritorno – Locarno – Santa Maria Maggiore al prezzo speciale di € 15 a coppia, andata e ritorno – Domodossola – Santa Maria Maggiore al prezzo speciale di € 12 a coppia, andata e ritorno
Al romantico viaggio a bordo dei convogli che collegano Italia e Svizzera sono abbinati proposte ed eventi delle principali località: Domodossola, Locarno e Santa Maria Maggiore.
Locarno – Il centro Termali Salini, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Locarno Muralto, propone un pacchetto relax (valido il 14, 15 e 16 febbraio) con cui rilassarsi e rigenerarsi dimenticando lo stress quotidiano e un’offerta speciale valida solo il 14 febbraio con accesso al bagno turco privato.
Santa Maria Maggiore – Il capoluogo della Valle Vigezzo offre un ricco ventaglio di opportunità: biglietti a metà prezzo per l’ingresso al Museo dello Spazzacamino e alla Casa del Profumo, romantiche escursioni guidate al crepuscolo, menù e offerte speciali di bar, pasticcerie e ristoranti.
Domodossola – Alla scoperta di un borgo medioevale dal fascino antico, abbinando una passeggiata lungo la Via Crucis che conduce al Sacro Monte Calvario, patrimonio Unesco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.