Saronno Servizi, dalla solidarietà alla promozione tutto “made in Saronno”
La campagna pubblicitaria è stata realizzata "in house", protagonisti i dipendenti, le famiglie, gli utenti. Mentre per i regali di Natale la società pubblica ha scelto un progetto solidale

Saronno Servizi scommette sulle risorse interne per la promozione delle proprie attività e valorizza la solidarietà cittadina con gli omaggi natalizi.
Sono molti i saronnesi che si sono accorti che i volti che li scrutano, dal materiale informativo della piscina di via Miola e dell’ex bocciodromo di via Piave, sono decisamente familiari. Già perchè, come svela la società saronnese che gestisce gli impianti, i protagonisti della campagna sono proprio i dipendenti. Dalle receptionist agli istruttori, della società dilettantistica.
«È una scelta che abbiamo preso all’inizio della stagione» spiega il numero uno di Saronno Servizi ssd, Katia Mantovani. «All’inizio il personale è rimasto sorpreso dalla nostra richiesta ma poi i nostri addetti non hanno esitato a mettersi in gioco. È sicuramente una scommessa vinta: il risultato è stato perfetto e molto saronnese».
Diverse foto sono state scattate direttamente nei due impianti: all’ex bocciodromo di via Piave e alla piscina comunale di via Miola. Tra i protagonisti oltre ad alcuni dipendenti anche i figli e qualche utente che di fronte alla richiesta del personale ha accettato di far parte del progetto. C’è chi nuota e chi pattina, chi ha messo a disposizione il proprio sorriso, chi la propria forma perfetta: «E’ una soluzione ottimale perché… cosa c’è di meglio delle nostre risorse per raccontare la nostra proposta?» dice Mantovani.
Non è l’unica scelta “made in Saronno” della Saronno Servizi dilettantistica. Recentemente per gli omaggi di Natale a dipendenti e collaboratori è stato scelto un progetto solidale. La realizzazione dei cesti gastronomici è stata affidata, infatti, al Villaggio Sos di via Piave: «Il budget è rimasto invariato rispetto all’anno scorso ma abbiamo preferito utilizzare i fondi disponibili come occasione per finanziare una storica realtà che lavora sul territorio per garantire interventi e servizi di accoglienza educativo-assistenziali di tipo familiare» conclude Mantovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.