Stop ai cantieri del Piano Stazioni nel periodo di Natale
Ascom Confcommercio Varese ha ottenuto dal Comune le garanzie sulle tempistiche degli interventi: nel 2020 tre tranche di lavori che non si prolungheranno oltre il mese di settembre
![Il cantiere stazioni in viale milano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/il-cantiere-stazioni-in-viale-milano-780078.610x431.jpg)
«Abbiamo ottenuto le risposte sulle tempistiche dei cantieri e soprattutto abbiamo avuto la garanzia che i lavori si arresteranno per tutto il periodo natalizio, come già successo per il Natale appena trascorso». Marco Parravicini, fiduciario di Varese per Confcommercio Ascom, sintetizza così l’esito dell’incontro sul “Piano stazioni” che si è svolto giovedì 23 gennaio a Palazzo Estense, con gli assessori Andrea Civati e Ivana Perusin; presente per Ascom Varese anche il direttore Roberto Quamori Tanzi.
I portavoce dei commercianti hanno portato all’attenzione dei due esponenti della giunta Galimberti la preoccupazione degli associati, dovuta al calo di vendite causata dall’apertura del primo cantiere, quello di viale Milano: «Volevamo chiarimenti – ha sottolineato Parravicini – sul cronoprogramma dell’intervento, per capire quanto e come i lavori influiranno sulle attività della zona: le risposte e le rassicurazioni ottenute, per ora, ci soddisfano».
Entrando nel merito delle tempistiche del piano di riqualificazione dell’area stazioni, la prima parte dei lavori è partita nei giorni scorsi con il transennamento del posteggio di viale Milano: la presenza degli operai si prolungherà non oltre la fine di marzo, previsione che già tiene in considerazione eventuali imprevisti, su tutti le condizioni meteo.
Il cantiere nel 2020 interesserà anche via Morosini: i lavori partiranno entro la fine di giugno e non andranno oltre il mese di settembre. In questo caso Ascom ed esponenti dell’amministrazione comunale hanno iniziato a ragionare su qualche modifica all’attuale progetto, ipotesi non esclusa e che verrà valutata in base all’esito delle altre tranche dell’intervento. «Da ottobre in poi – rimarca Parravicini – ci sarà lo stop ai cantieri sulle vie commerciali per non danneggiare l’attività dei negozi nei mesi che portano al Natale, come già fatto per quello appena passato».
Gli assessori hanno anche condiviso il bisogno di individuare soluzioni adeguate per rispondere alle necessità del mercato anch’esso oggi penalizzato da interventi che, di fatto, hanno diminuito la disponibilità di posti auto al servizio delle bancarelle.
Ascom e amministrazione comunale si sono lasciati con l’impegno da entrambe le parti di monitorare in tempo reale la situazione, allo scopo di rendere meno traumatica possibile la realizzazione del “Piano stazioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.