Sul centro polispecialistico l’unico voto contrario arriva dalla maggioranza
Unico consigliere contrario soltanto la rappresentante di Varese 2.0 Elena Baratelli, mentre due consiglieri di minoranza hanno addirittura votato a favore: Ballerio e Clerici

L’approvazione del nuovo centro polispecialistico di via Sonzini, nel centro storico di Biumo è stato oggetto non solo di un ampio dibattito, soprattutto sulla questione viabilità e parcheggi legati all’apertura della nuova struttura, ma anche di un voto sorprendente: che ha visto come unico consigliere contrario soltanto la rappresentante di Varese 2.0 Elena Baratelli.
La formazione, che non solo è in maggioranza ma esprime addirittura il vicesindaco, ha portato quindi fino in fondo la contrarietà espressa in commissione, e si è ritrovata a essere l’unica a contrastare il progetto.
Le motivazioni, già espresse in commissione, sono sostanzialmente due: una di merito, legata alla disponibilità di parcheggi in zona che per Varese 2.0 sono assolutamente insufficienti, l’altra di metodo: «Perchè il progetto è stato assolutamente non condiviso, nemmeno in giunta, e presentato quando ormai era già tutto deciso».
Due consiglieri di minoranza, Rinaldo Ballerio della lista Orrigoni e Stefano Clerici di Varese Ideale, hanno al contrario votato a favore, mentre tutto il resto della minoranza presente si è astenuta, insieme a due consiglieri della maggioranza: Agostino De Troia e Giampiero Infortuna.
Alla votazione era presente l’imprenditore privato che sta realizzando il progetto, Malek Isber che ha commentato favorevolmente l’approvazione «Sperando che sia compreso il progetto su via Nicolini e via De Cristoforis che porteremo a compimento. E’ un progetto per la città, noi di questo luogo ci siamo innamorati».
La proprietà ha anche sottolineato anche la proposta fatta da un privato, proprio in queste ore, sull’acquisizione e gestione in convenzione dell’autosilo esistente in via Dandolo: «Una nuova iniziativa imprenditoriale nata al seguito del nostro progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.