Toro seduto, il rapper in carrozzina presenta “Proteine”
Dopo diversi singoli, il cantante di presenta il suo primo album. La vendita è legata ad una raccolta fondi a favore di UILDM

Michele Sanguine, in arte “Toro seduto” ha scelto le rime per raccontare la sua vita, i problemi che deve affrontare nella quotidianità, ma anche per motivare i giovani a non arrendersi davanti alle prime difficoltà.
Il rap è di Gallarate, ha 36 anni ed sulla sedia a rotelle a causa della distrofia muscolare di Duchenne. Oggi, dopo diversi singoli, è tornato sulle scene per presentare il suo primo album, dal titolo “Proteina”.
Un lavoro uscito il 7 gennaio la cui vendita è legata ad una raccolta fondi a favore di UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sezione di Varese.
«Per festeggiare questo importante traguardo, come lo scorso anno, sono stato invitato a salire sul famosissimo palco dell’Alcatraz di Milano il giorno 28 Febbraio per il concerto di Axos», racconta Michele che ha pubblicato il suo primo brano nel 2017. Una scelta fortunata che nel giro di breve l’ha portato come ospite da Francesco Facchinetti nel programma “Generazione C” su Radio Kiss Kiss.
Nel 2018 presenta altri due brani, “Paradosso” e “Privilegiato”. Il 2019 segna l’anno di svolta, oltre al concerto all’Alcatraz, la trasmissione “Striscia la Notizia” gli dedica un servizio dedicato al suo progetto sportivo, la Wheelchair GP che organizza corse su carrozzine elettriche per ragazzi disabili.
L’ultimo videoclip del 2019 è quello di “Maschere”. Lo scorso 14 settembre ha tenuto un concerto nell’evento “RiSotto al Castello” al Castello Sforzesco di Milano. E ora è tempo di questo nuovo lavoro discografico.
“Toro seduto”, un rapper in carrozzina sul palco dell’Alcatraz
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.