Un anno dopo lo spegnimento delle “lucine” a Leggiuno: a Varese 100mila visitatori
Il 1° gennaio 2019 furono spente (in anticipo) le decorazioni luminose nel piccolo paese. La città ha approfittato per "ereditare" il ruolo, con un buon successo
100mila persone nel primo Natale con “le lucine” ai Giardini Estensi di Varese. Il termine “lucine” viene dal grande allestimento che – fino allo scorso anno – ha caratterizzato il vicino paese di Leggiuno, che proprio nel 2018 affrontò una crisi di crescita che portò a spegnere le lucine, bruscamente, con l’inizio dell’anno.
A fare il bilancio (ancora parziale) della prima edizione è il Comune di Varese. Il numero “tondo” dei visitatori fin qui è destinato a salire, perché il monitoraggio continuerà fino al 18 gennaio, cioè fino a quando le lucine saranno ancora visibili ai Giardini. Un buon numero, finora, che si misura con i dati da record delle lucine di Leggiuno, che nel 2018-2019 fecero registrare 140mila visitatori in trentun giorni. I numeri sembrano aver dato ragione e anche l’indotto – locali e bar – registra, secondo i primi parziali feedback, un aumento di frequentazione nella zona di Palazzo Estense.
Dell’allestimento dei Giardini Estensi si era iniziato a parlare poco più di un anno fa, anche se in termini diversi: a metà dicembre 2018 la Lista Orrigoni aveva infatti proposto un emendamento per portare le lucine a Varese: una proposta che non passò in consiglio comunale, ma fu il germe dell’attuale rinnovamento natalizio dei Giardini Estensi.
«E’ stato un grande dicembre – afferma il sindaco Davide Galimberti – per confermare ancora una volta la bontà del percorso che abbiamo intrapreso, scommettendo sul nostro patrimonio artistico e naturale e incentivando la mobilità sostenibile. Chiudiamo il 2019 soddisfatti, con Varese che si vede sempre più riconoscere il proprio spazio, ma non ci vogliamo fermare qui».
L’entusiasmo del sindaco è sostenuto anche dai dati della funicolare: circa 55mila i passeggeri trasportati, con la conferma nel 2019 dei numeri registrati lo scorso anno e un risultato “che raddoppia per l’impianto i passeggeri del 2015 e triplica quelli del 2014”, fanno notare da Palazzo Estense.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.