Università, in un video la ricetta per muoversi senza inquinare
L’appello dell’Insubria che invita studenti, professori e tecnici a partecipare al concorso promosso da “U-mob Life” tra gli atenei italiani

Per molti studenti raggiungere l’università a bordo dei mezzi pubblici è scomodo e difficile. La scarsità di tratte e la paura di ritardi spesso convincono i giovani a optare per l’automobile. Questo genera traffico, difficoltà nel trovare parcheggio e tanto inquinamento.
L’Università dell’Insubria ha quindi invitato tutti coloro che frequentano l’ateneo a partecipare a un concorso video sul tema della mobilità sostenibile e l’accessibilità nelle università italiane.
I partecipanti al concorso dovranno girare un breve video di 1-3 minuti per raccontare problemi e vantaggi dei vari mezzi di trasporto e perché no? Proporre soluzioni alternative.
La partecipazione è aperta a studenti, neo-laureati, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo dell’Università dell’Insubria. L’iscrizione e gli elaborati, dovranno essere consegnati entro il 28 febbraio.
Il risultato del concorso sarà deciso da una giuria, che prenderà in considerazione: il contenuto, il messaggio, la creatività, nonché la qualità dell’immagine e del suono. Per maggiori informazioni (https://www.uninsubria.it/opportunita/concorso-premi-u-mob-video-sullaccessibilità-e-la-mobilità-sostenibile).
L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con l’Università d Bergamo e rientra nel progetto “U-mob Life”. Finanziato dalla Commissione europea, “U-mob Life” è un programma con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra le università europee per raggiungere una mobilità più rispettosa dell’ambiente, integrata e efficiente a livello economico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.