“Una vita contromano”: Flavio Oreglio si racconta al Teatro di Binago
Sabato 11 gennaio, alle 21 al Cinema Teatro di viale Caduti, l'associazione culturale "I scusaritt" propone uno spettacolo del noto attore e cabarettista di Zelig

Sabato 11 gennaio, alle 21 al Cinema teatro di Binago (in viale Caduti, 4), l’attore e cabarettista Flavio Oreglio, tra i mattatori del programma “Zelig”, si racconta al pubblico nello spettacolo “Una vita contromano”.
La serata è organizzata dall’associazione culturale “I scusaritt” di Binago.
“Una vita contromano”, oltre ad essere il titolo dello spettacolo, è probabilmente la giusta definizione della storia artistica di Flavio Oreglio, “un artigiano dello spettacolo”, come si definisce lui stesso, che ha sempre perseguito, una “via ludica all’impegno” che ha caratterizzato e identifica tutt’oggi tutta la sua attività.
In questa chiacchierata a tutto campo (una sorta di incontro-spettacolo fatto di narrazioni e citazioni di repertorio estratte dai lavori recentemente ripubblicati in forma antologica in occasione dei suoi “Trent’anni on stage”, Oreglio svela particolari e retroscena della sua avventura di palcoscenico, attraverso aneddoti e curiosità legati al mondo dello show business, propone riflessioni sul mondo dei cosiddetti “comici”, sul significato, il senso e il valore del cabaret e spiega le motivazioni che hanno fatto nascere i nuovi progetti che lo proiettano nel futuro.
Si passa dagli esordi con i gruppi musicali negli anni ’70 alla sperimentazione dei primi ’80, dal debutto ufficiale del 1985 alla fondazione dall’Archivio Storico del Cabaret e lo spettacolo diventa lo spunto per parlare di tante cose, dagli aneddoti divertenti del mestiere agli studi sul Cabaret del Progetto Musicomedians, dalle canzoni umoristiche di “Ridendo e Sferzando” alle “Poesie catartiche”, dal “Discorso sul metodo dell’attor comico” alla canzone d’autore. Tanti spunti per uno spettacolo ricco di curiosità e di sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.