Al via la raccolta tappi di plastica per aiutare il canile di Busto
In collaborazione con Apar, ha dato il via all’iniziativa Ivan Boscardi nella sua attività commerciale. Il consigliere Albani invita tutti gli esercenti a contribuire

È Ivan Boscardi il capofila della raccolta dei tappi di plastica per andare in aiuto al canile di Busto Arsizio, l’Apar (Associazione piccoli animali randagi) di via Canale 23. Ivan, attraverso la sua gelateria (L’ora glaciale di via Genova), aveva dimostrato di dedicare tempo e attenzione agli amici a quattro zampe già durante l’anno scorso producendo gelato per cani; questa volta, invece, ha deciso di porre in gelateria un contenitore con la locandina che spiega l’iniziativa.
«Abbiamo capito, andando al canile, che attraverso i tappi si ricava un bella quantità di denaro che risulta di grande aiuto per il mantenimento dei cuccioli; questo perché la produzione di tappi di plastica ha dietro un costo non indifferente e avendo otto gatti, io e la mia famiglia, non possiamo che amare gli animali e darci da fare per migliorare anche la loro realtà. Inoltre non è solo una questione economica, ma anche ecologica: è un modo per fare del bene ad un’intera comunità» ha spiegato Ivan Boscardi.
Si tratta di un sistema semplice per sostenere Apar e contribuire alla raccolta fondi per gli amici a quattro zampe del canile. Sono ben accetti tappi di plastica di ogni tipo, di bottiglie, detersivi, creme, ma con l’attenzione a non gettare altri materiali che potrebbero danneggiare i macchinari del riciclo. Al canile si trova un’area adibita dove poter lasciare la propria raccolta e per chi volesse aderire all’iniziativa, tramite la propria attività commerciale, è possibile avere la locandina.
Fiero dell’iniziativa, con la speranza che altre attività possano unirsi in aiuto al canile, è il consigliere comunale Alessandro Albani: «Ringrazio Ivan Boscardi della gelateria “L’ora glaciale” di via Genova per aver prodotto, in un recente passato, il gelato per cani per poi aver fatto una vera e propria donazione e per, ancora una volta, essersi prestato per un’iniziativa lodevole in aiuto agli amici a quattro zampe. La speranza è che altri commercianti possano fare la stessa cosa: basta un contenitore per i tappi e la locandina».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.