Carnevale cassanese, Alice invaderà le strade
È tutto pronto per il carnevale cassanese. L’assessore Mazzucchelli ha spiegato i passaggi nel campo della sicurezza. Il tema sarà Alice nel paese delle meraviglie

“Il tema di quest’anno sarà Alice nel paese delle meraviglie. Ci aspettiamo un’affluenza record”. Mancano pochi giorni al carnevale di Cassano Magnago. E la giunta è ormai pronta. Il sindaco Nicola Poliseno e l’assessore al commercio Daniele Mazzucchelli hanno spiegato il funzionamento della macchina organizzativa, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.
”Siamo partiti a lavorare a inizio anno – racconta Mazzucchelli – con l’approvazione del piano di emergenza comunale dove abbiamo inserito proprio il carnevale. Questo – spiega – ha comportato compiti aggiuntivi nel campo della sicurezza. Abbiamo lavorato a stretto contatto con la Protezione Civile, con l’associazione degli Alpini, con i volontari dell’oratorio e con tutte le forze dell’ordine. Personalmente – scherza – ho rotto le scatole a tutti, a partire da Roberto Saporiti (il presidente del Comitato di Coordinamento del Volontariato, ndr), che però ha sempre tenuto saldo il timone sulla sicurezza”.
Il carnevale avrà inizio dunque domenica 23 febbraio alle ore 15, e si svolgerà tra piazza della Libertà e piazza XXV aprile. Saranno 7 i carri che sfileranno, con una lunga fila a seguire. Ci saranno alcuni mezzi improvvisato, come quello di un cittadino che, spiega l’assessore, “ha costruito un mezzo ecologico inventato da lui”.
Domenica 16 sono state fatte le prove radio sul territorio, “utili anche per il futuro: è stata un occasione – evidenzia Mazzuchelli – per capire come funziona il piano radio, che potrebbe tornare utile in futuro”. Nella serata di giovedì si è quindi svolto l’incontro con tutti i volontari per il loro coordinamento: “Ogni volontario sa in che punto dovrà andare”. Un’organizzazione puntigliosa dell’evento, che vedrà partecipare anche i commercianti. “Siamo contenti che siamo riusciti a coinvolgerli” afferma Poliseno, spiegando che sarà allestito un gazebo nell’area dedicata alle attività commerciali.
L’ambiente, affermano in coro Poliseno e Mazzucchelli, è “centrale” in questa edizione. La presentazione dell’evento è avvenuta a margine dell’annuncio dell’imminente consegna di 1700 borracce nelle scuole. “Abbiamo collaborato con Legambiente e Avis i quali, infatti, saranno in prima fila nella sfilata”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.