Cgil, Cisl e Uil mobilitati per l’emergenza sanitaria
I tre segretari Colombo, Pagano e Massafra chiedono di rendere disponibili su tutto il territorio provinciale uguali tutele per le lavoratrici e i lavoratori per i quali le autorità competenti abbiano disposto la sospensione dal lavoro indipendentemente da settore, dimensione d’impresa, tipologia contrattuale di appartenenza
I segretari territoriali di Cgil, Cisl, Uil, rispettivamente Umberto Colombo, Roberto Pagano e Antonio Massafra, a seguito del secondo incontro convocato del ministro del Lavoro Nunzia Catalfio con le parti sociali, nonché dell’incontro tra sindacati e Regione Lombardia, vista l’emergenza coronavirus, chiedono di rendere disponibili su tutto il territorio provinciale uguali tutele per le lavoratrici e i lavoratori per i quali le autorità competenti abbiano disposto la sospensione dal lavoro indipendentemente da settore, dimensione d’impresa, tipologia contrattuale di appartenenza.
Colombo, Pagano e Massafra ribadiscono inoltre la necessità che il Governo quanto prima garantisca l’utilizzo di ammortizzatori sociali opportunamente modificati rispetto a criteri d’accesso, durata massima, utilizzo pregresso e affinché venga resa disponibile immediatamente anche la Cassa Integrazione in Deroga a partire dall’utilizzo degli avanzi di gestione delle risorse residue degli scorsi anni. Necessario poi individuare una tutela dei lavoratori autonomi, molto presenti in provincia di Varese, coinvolti in interventi restrittivi del lavoro. Infine Cgil, Cisl e Uil territoriali ribadiscono l’importanza dell’utilizzo dello smartworking anche attraverso accordi aziendali e territoriali. I tre segretari comunicano che le loro sedi restano aperte per offrire informazioni, tutela e assistenza a lavoratori, pensionati e cittadini, in osservanza alle disposizioni istituzionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.