“Connettività con Milano e case vecchie, ecco i problemi di Varese”
Secondo il fondatore di Immobiliare.it città come Varese devono fare una cosa per il loro sviluppo: "Salvate la vostra identità ma copiate il meglio di Milano"
Carlo Giordano di case, sviluppo delle città e andamento del mercato immobiliare ne capisce. Lui è infatti uno dei fondatori e attuale CEO di Immobiliare.it, il primo portale italiano di annunci per chi vuole vendere e comprare casa. Lo abbiamo incontrato a margine di un incontro dedicato proprio a questi temi per chiedergli un’analisi della situazione di Varese.
Nell’intervista che potete vedere nel video qui sopra i temi che emergono sono due: un problema di connettività verso Milano ed un altro legato ad un patrimonio immobiliare vecchio, che non rispetta più le esigenze di una popolazione profondamente mutata.
«Varese sta vivendo di un passato -ha spiegato-. La scommessa dei capoluoghi è prendere il bello di essere una città piccola e mischiarla a quello che sarà Milano nei prossimi anni, salvando una tua identità». In questo senso importante è la progettualità: «Milano ha una progettualità nata ormai 20 anni fa, con tre giunte comunali diverse, che però ha avuto una continuità di sviluppo. E ora quella scommessa la sta vincendo».
In tutto questo si innesta anche un problema culturale. «Il nostro sta diventando un paese di vedove, perchè le donne hanno una sopravvivenza superiore agli uomini. Ma queste signore anziane spesso stanno in una casa, a cui sono affezionate, di 4 o anche 5 locali, che una volta erano occupate dai figli che ora si sono spostati. In un altro paese europeo, si sarebbero già spostate in un appartamento più congruo alle loro esigenze – spiega Giordano – qui restano prigioniere in una casa che non è più adatta a loro».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.