Coronavirus, le precisazioni del sindaco per “aggirare” lo stop ai bar dalle 18
Potranno rimanere aperti i locali che possono garantire solo il servizio al tavolo e verranno effettuati controlli per evitare che i locali accettino più persone dei posti a sedere

Fare come nei ristoranti. Ecco che l’amministrazione comunale di Busto Arsizio ha trovato il modo per “aggirare” la circolare regionale e ministeriale che impone la chiusura ai bar dopo le 18 per limitare la diffusione del coronavirus. La precisazione riguarda i locali che hanno tavoli (a questo punto anche i pub) e che assicureranno il servizio solo ed esclusivamente ai clienti seduti.
«La precisazione è stata fatta anche per fare chiarezza – spiega il presidente del Distretto del Commercio Matteo Sabba che si è fatto promotore delle istanze dei gestori insieme ad Ascom – ci sono locali come i pub che possono garantire un servizio al tavolo esattamente come un ristorante, dunque perchè farli rientrare nell’ordinanza? Si parla di situazioni che sono già predisposte per farlo quindi che abbiano un sistema di comande al tavolo, nessuno al bancone, nessuna attesa all’interno del locale (anche per asporto), limitando i coperti nei posti dove sono troppo stipati».
Il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore al Commercio Manuela Maffioli comunicano che verranno considerati rispettosi dell’Ordinanza ministeriale-regionale relativa alle restrizioni per il contenimento del Coronavirus, in vigore su tutto il territorio lombardo, tutti i pubblici esercizi che, in presenza di tavoli, dalle ore 18.00 di ogni giorno effettueranno esclusivamente servizio al tavolo, come fanno i ristoranti.
Questi locali hanno l’obbligo di affiggere all’esterno un cartello di avviso alla clientela, in cui si precisa che, a partire dalle ore 18.00, viene effettuato SOLO servizio ristorante, servito al tavolo. A questi locali è fatto divieto di accettare altri clienti una volta esauriti i posti a sedere. Ogni comportamento diverso da quanto previsto sarà considerato in violazione dell’Ordinanza e, quindi, sanzionabile. La presente comunicazione ha valore fino a indicazioni diverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.