Coronavirus: il messaggio del rettore dell’Insubria
L'Università interrompe le attività per una settimana come precauzione contro la diffusione del virus. L'invito del rettore è di ridurre al minimo gli spostamenti nell'ateneo
![Angelo Tagliabue rettore dell'insubria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/07/angelo-tagliabue-rettore-dell-insubria-684201.610x431.jpg)
Anche l’Università dell’Insubria interrompe le attività didattiche per precauzione contro il Coronavirus.
«Da lunedì 24 febbraio fino a domenica 1° marzo – fa sapere Angelo Tagliabue, rettore dell’Università degli studi dell’Insubria -, in tutte le sedi dell’ateneo (Varese, Como e Busto Arsizio), a titolo meramente cautelativo, sono sospese le attività didattiche, gli esami (di laurea e di merito), le conferenze e le prove di concorso».
Le attività lavorative di docenti, personale tecnico e amministrativo invece proseguiranno normalmente. Gli uffici saranno aperti, ma il rettore ricorda che per ogni informazione è a disposizione degli studenti il servizio mail “infostudenti”, in modo da ridurre al minimo necessario gli spostamenti.
«Eventuali termini o scadenze amministrative – aggiunge il rettore – per gli studenti sono sospesi, senza oneri di alcun tipo. L’accesso alle biblioteche sarà consentito solo per le funzioni di prestito e restituzione, anch’essi
comunque prorogati. Saranno chiusi gli spazi riservati alla consultazione e allo studio».
Nel caso non arrivassero ulteriori indicazioni dalle autorità, le attività didattiche riprenderanno lunedì 2 marzo. Per gli studenti che invece dovessero trovarsi in un comune interessato dal provvedimento di blocco sarà possibile sostenere gli esami in un momento successivo agli appelli fissati.
«Per quanto riguarda – conclude poi Tagliabue – gli studenti e i ricercatori ospitati nei collegi dell’Ateneo, il suggerimento è che chi può ritorni o rimanga a casa. Le attività sociali nei collegi sono sospese negli stessi termini di quelle didattiche. Assicurando che avviserò con tempestività riguardo ad ogni aggiornamento utile, invio il mio cordiale saluto, con una particolare vicinanza alle persone che sono più a disagio in questa circostanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.