Déjà vu: I magnifici tre diventano quattro…
… e finiscono coll’esplodere!

Il problema principale nel formare i cosiddetti “supergruppi” stava nell’ego smisurato caratteristico delle rockstar: il detto dei due galli nel pollaio è certamente molto adatto per spiegarlo. Qui di galli ce n’erano tre e quale fu la brillante idea? Metterne un quarto, Neil Young, che aveva già suonato con Stills nei Buffalo Springfield e non era certo conosciuto per il carattere semplice e mansueto. Ora dell’estate, dopo una turbolenta tournée, come prevedibile esplosero e sciolsero il gruppo: ma la tournée era obbligata, perché derivava dal grande successo di questo album uscito a marzo 1970, che arrivò al primo posto delle classifiche americane.
Déjà vu è un disco che si distacca un po’ dalle atmosfere sognanti del debutto: è splendido, più completo ma forse un po’ più cupo, realizzato con poca armonia fra loro. Anche perché tutti e quattro ci arrivarono con grossi problemi sentimentali, con la compagna di Crosby, Christine, che era appena morta in un incidente. Come si diceva, come gruppo durarono poco: Young aveva già iniziato la sua carriera solista, ma nel giro di un anno anche gli altri tre avrebbero pubblicato un album da soli salvo poi, nei cinquant’anni seguenti, creare tante diverse combinazioni tra di loro (e poi generalmente scioglierle…).
Curiosità: la scelta del quarto non cadde subito su Neil, ma vi furono altri tentativi, anche al di qua dell’oceano. Di certo Stevie Winwood che, pur libero, declinò l’offerta. C’è chi fa anche il nome di George Harrison, ma a distanza di decenni Stills replica con una grassa risata: effettivamente la differenza di popolarità in quel momento lo rendeva assolutamente improbabile…
Tutte le puntate di 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.