Fiamme nella notte nei boschi tra Leggiuno e Monvalle
Immediate sono scattate le operazioni di spegnimento che hanno coinvolto uomini e mezzi a terra e poi, con le prime luci del giorno, anche i mezzi aerei

L’allerta è scattata alle due di notte tra venerdì 28 e sabato 29 febbraio: un incendio boschivo ha interessato a Leggiuno la zona del colle che divide il paese dal territorio comunale di Monvalle.
Immediate sono scattate le operazioni di spegnimento che hanno coinvolto uomini e mezzi a terra dei vigili del fuoco e dei volontari dell’antincendio boschivo e poi, con le prime luci del giorno, anche i mezzi aerei. Un elicottero dell’antincendio ha operato per spegnere gli ultimi focali mentre da terra partiranno le operazioni le procedura di bonifica.
Quattromila metri quadrati di aerea boschiva sono stati interessati dalle fiamme.
L’allerta incendi in questi giorni è altissima in tutto il Varesotto. Il protrarsi di un clima siccitoso e il vento hanno già provocato diversi episodi di incendio molto estesi. Alcune grosse operazioni di spegnimento hanno interessato la zona di Sesto calende a Lentate e l’area boschiva di Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Buongiorno gli incendi boschivi,non si alimentano da soli,non ci sono 40745°
Cè sempre la mano di qualcuno.
E’ l’Italia…dove i boschi sono diventati la casa di spacciatori e prostitute e dove la popolazione è troppo occupata nella ricerca giornaliera di droga.
C’è da fare un pesante reset a questo paese. E’ diventato tutto uno schifo.