Forza Italia boccia la variante del Pgt: “Ridimensionamento assurdo”
Forza Italia di Somma Lombardo non approva la variante del Pgt che l'assessore Calò proporrà al prossimo consiglio comunale

Lo scorso novembre l’assessore all’Urbanistica di Somma Lombardo, Francesco Calò, aveva presentato la variante al Pgt come una «netta riduzione di terreni edificabili, che verranno invece ridati all’agricolo. Si tratta di una dimensione pari a 14 campi da calcio, circa 32 mila metri quadrati».
Forza Italia, però, non ci sta alla variante che l’assessore porterà alla prossima seduta comunale: «Speriamo solo, da cittadini attenti alle scelte che si stanno facendo in questi ultimi tempi, che il continuo ridimensionamento della nostra città non prosegua imperterrito».
L’amministrazione Bellaria, infatti, con il suo Pgt punterebbe a ridurre la possibilità edificatoria disciplinata dallo strumento urbanistico ora in vigore, approvato nel 2013 dalla vecchia maggioranza di centrodestra.
«Sono stati ridotti molti metri quadrati di zone residenziali e produttive per trasformarli in zone agricole, come se fossimo in piena Pianura Padana e non in una zona ad economia prevalentemente produttiva e di servizi legata com’è all’aeroporto di Malpensa ed alla sua tradizione artigianale e commerciale», continuano gli azzurri, secondo cui questa mossa green sarebbe dettata solamente da una «forte visione ideologica che non tiene in nessun conto la vocazione socio-economica del territorio né le esigenze che i cittadini e le forze produttive hanno più volte espresso».
Facendo appello alla bassa densità abitativa ed edificativa di Somma Lombardo, la seconda città per dimensioni della provincia, rispetto alla media provinciale, Fi affonda e cerca consensi tra le file della maggioranza per contrastare Calò: «Ci auguriamo che le menti più illuminate del governo cittadino possano mettere un argine a questa visione distorta, altrimenti lo sviluppo della città ne avrà un sicuro nocumento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.