Gallarate prova a vendere terreni e case
Dalle ville e palazzine nel quartiere liberty alla colonia in montagna a Cugliate Fabiasco, passando per Sciarè, Ronchi e Crenna. Valore totale: sei milioni di euro

Alcuni immobili sono in vendita da decenni, altri sono comparsi nella lista più di recente. Sono gli edifici che la città di Gallarate vuole vendere, per ricavare nuove risorse.
Il nuovo bando scadrà il prossimo 19 marzo e dentro c’è un po’ di tutto. Appartamenti ma anche ville Liberty, vecchi stabili fatiscenti, una vasta proprietà in montagna.
Nella lista compaiono così la pregevole villa Bossi, in via Cavallotti 19 (foto wikipedia), a 855mila euro, e la vicina palazzina liberty di via Arnaldo da Brescia 7 a 630mila euro.
Ma poi ci sono anche due appartamenti in via Ivrea n. 5 (85mila euro) e via Montenero 15 (43.740 euro) , un negozio nella palazzina di via Sciesa 40 (complesso dove si trovava la farmacia dei Ronchi; 180mila euro).
E ancora la palazzina dell’ex macello via Pastori n. 5, davanti all’ospedale, di recente sgomberata dai senzatetto, venduta a 350mila euro. E l’ex comando dei vigili in via Bottini 11, a 492mila euro.

Nei quartieri periferici ci sono una proprietà in via Rongione n. 21 ad Arnate, i locali di Vicolo Santa Margherita 1 (laterale a via Donatello) a Crenna.
Poi c’è sempre lei, la decana delle proprietà difficili da vendere: la Ex Colonia Maino con i terreni circostanti di pertinenza a Cugliate Fabiasco/Marchirolo. Si vende a 1 milione 620mila euro.
Ci sono poi alcuni lotti di terreni: via Novara; via Padre Lega; due lotti su via Lazzaretto; via Ranchet; quattro in via Danimarca; via Gran Bretagna; via Tiro a Segno.
Complessivamente il valore di immobili e terreni in vendita è di 6milioni 362mila euro.
Qui trovate il documento su tutte le proprietà in vendita, qui invece le modalità del bando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.