“I Giovani Democratici sono un luogo d’incontro”
Martedì sera l'incontro sulla riforma della prescrizione, un tema su cui emergono posizioni molto diverse e trasversali agli schieramenti di oggi

Il prossimo incontro – martedì 11 febbraio – è su un tema che divide e allo stesso tempo vede posizioni trasversali tra le forze politiche, quello della riforma della prescrizione. Ed è un buon esempio di quel che vogliono essere i Giovani Democratici. «Ci piace l’idea del dialogo e del confronto con tutti» spiega Simone Pavesi, studente, vicesegretario GD del Gallaratese e presidente dei GD provinciali.
«Nella nostra visione, i Giovani Democratici non sono solo la giovanile del PD, ma prima di tutto spazio e tempo d’incontro e confronto: è questa la grande bellezza di un movimento di questo tipo» continua Pavesi. «Io stesso mi sono accostato in questo modo al gruppo, prima di diventarne parte».
Il ciclo d’incontri dei GD si muove tra temi più ampi decisi a inizio di ogni anno e approfondimenti più legati all’attualità del dibattito nella società e nella politica (nella foto: incontro con l’ex ministro Pinotti).
Una attenzione specifica è stata dedicata all’ambiente (molto sentito dai giovani e su cui i Giovani Democratici stanno sostenendo anche le iniziative del Pd in consiglio comunale), mentre nei prossimi mesi ci sarà un interesse particolare «al tema del gap salariale e occupazionale tra uomo e donna, un tema che ci sta a cuore per il nostro territorio e per il Paese».
Tornando alla serata sul tema “caldo” della prescrizione, si terrà martedì 11 febbraio alle 20.45 alla sede del Pd, in via Ferrario 11. La trattazione sul tema della prescrizione è affidata a Giovanni Pignataro, consigliere comunale di Gallarate e avvocato penalista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.