Gli studenti dell’Olga Fiorini celebrano il Safer Internet Day

Una lezione virtuale in collegamento da Roma per la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete

Generico 2018

L’11 febbraio ricorre il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea e giunta alla sua 17esima edizione. Nel corso degli anni, il Safer Internet Day è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi di tutto il mondo.

“Together for a better internet” è il titolo scelto per l’edizione del 2020. Per questo motivo anche gli studenti della classe 3^ del Liceo Internazionale Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio hanno voluto celebrare questa giornata partecipando ad una lezione in collegamento diretto con l'Antica Biblioteca della Link Campus University di Roma. Quest’ultima, insieme ad Aninsei (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione), ha organizzato per la giornata un seminario con l’obiettivo di far riflettere i giovani studenti non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo. Il seminario ha presentato ai ragazzi il manuale di autodifesa digitale, scritto da Arturo Di Corinto (docente Link Campus University, giornalista esperto di tech-savy), dal titolo“Riprendiamoci la Rete – Manuale di
autodifesa digitale per giovani generazioni”.

I più giovani utenti delle tecnologie sono, paradossalmente, gli utilizzatori più esperti (rispetto alle generazioni precedenti) ma anche i più esposti, per l’uso pervasivo ed intensivo che ne fanno. Quando usi una cosa che non capisci sei tu ad essere usato, questa è la filosofia del volume “Riprendiamoci la rete”, che i ragazzi hanno potuto scaricare gratuitamente.

«L’emergenza educativa rispetto alla tematica del cyberbullismo induce docenti, genitori e alunni a riflettere sull’uso consapevole della Rete ma anche sul ruolo attivo e responsabile della Scuola e di ciascuno nella gestione più sicura dei propri dati nell’ambiente virtuale – spiega la professoressa Giovanna Logozzi, promotrice dell’iniziativa -. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di aderire a questa giornata, proprio per responsabilizzare i nostri ragazzi su questa importante e delicata tematica».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Febbraio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.