Guasti agli impianti: treni in ritardo e corse cancellate sulla Laveno – Milano
Guasti alla stazione di Vedano Olona e ad uno scambio di Milano Bovisa hanno provocato gravi conseguenze sulla circolazione ferroviaria lungo la linea
![Stazione Saronno Trenord](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/stazione-saronno-trenord-780767.610x431.jpg)
Ritardi e disagio anche questa mattina sulle linee Trenord. A causa di due guasti agli impianti.
Il primo è avvenuto nella stazione di Vedano Olona, alcuni treni, in circolazione attorno alle 8.30 di venerdì mattina 7 febbraio, hanno subito ritardi di circa venti minuti.
Il secondo ben più serio ha interessato uno scambio a Milano Bovisa. I tecnici di Ferrovienord sono al lavoro per risolvere il guasto ma i due problemi hanno provocato gravi ripercussioni sulla circolazione ferroviaria sulla linea Laveno, Varese, Milano.
Nello specifico, oltre ad una serie di ritardi registrati nel primo mattino, sono stati cancellate altre quattro corse. Sono le seguenti:
– 44 (LAVENO MOMBELLO FN 11:38 – MILANO CADORNA 13:21)
– 35 (MILANO CADORNA 11:39 – LAVENO MOMBELLO FN 13:23)
– 46 (LAVENO MOMBELLO FN 12:38 – MILANO CADORNA 14:21)
– 43 (MILANO CADORNA 12:52 – LAVENO MOMBELLO FN 14:23)
-841 (MILANO CADORNA 13:02 – SARONNO 13:37)
Dalle ore 12:00 alle ore 14:00, invece, il Servizio Regionale e Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord e il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e cancellazioni per un’azione di sciopero proclamata da alcune organizzazioni sindacali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.