Immigrazione clandestina, 5 allontanamenti a Como
Continua senza sosta l'attività svolta dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e i reati connessi

Continua senza sosta l’attività svolta dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e i reati alla medesima connessi. Nella giornata di ieri, a vario titolo, sono stati eseguiti 5 provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale.
Una cittadina rumena, M.V., classe 1984, scarcerata ieri dalla Casa Circondariale di Como per fine pena, è stata oggetto di un provvedimento di allontanamento in quanto pericolosa per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’ordine di allontanamento è stato emesso dal Prefetto di Como ex art 20 del d.lgs. 30.2007, e la cittadina è stata accompagnata dai poliziotti alla frontiera aerea di Milano Malpensa previa convalida dell’atto da parte del
Tribunale in sezione specializzata di Milano. A carico della predetta risultano diversi precedenti di polizia per i
reati di danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti. La donna ha inoltre
violato il divieto di reingresso sul territorio nazionale a seguito di un precedente decreto di allontanamento emesso dal Prefetto di Milano ed eseguito dalla Questura meneghina.
Analogamente, a seguito di riammissione semplificata dalla vicina Svizzera, si è proceduto all’accompagnamento presso il CPR di Roma-Ponte Galeria di un cittadino tunisino, F.M., classe 1973, gravato da numerosi precedenti in
materia di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale, violazione di domicilio e altri reati
concernenti l’ingresso e il soggiorno sul territorio nazionale.
Un altro cittadino tunisino riammesso e irregolare sul territorio nazionale, B.H.S., classe 1974, con precedenti di polizia in materia di stupefacenti, è stato espulso dal Prefetto di Como e raggiunto da un ordine del Questore ad abbandonare il territorio nazionale entro 7 giorni. Nei confronti di un cittadino ivoriano irregolare, E.F., classe 1985, è stato adottato il provvedimento di espulsione e l’applicazione della misura alternativa della consegna del passaporto e dell’obbligo di firma emessa dal Questore di Como ex art 14 comma 1 bis del testo unico sull’immigrazione. Infine un cittadino dello Sri Lanka, S.V.S.S., classe 1976, è stato colpito dall’ordine del questore ad abbandonare il territorio nazionale entro sette giorni ex art 14 comma 5 ter della medesima legge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.