Laboratorio di coding per gli alunni dell’Educandato
I ragazzi hanno affrontato giochi ed esercizi di programmazione sotto la supervisione dell'équipe “Robottiamo”

Un laboratorio di programmazione per imparare i primi rudimenti del coding. Lezione particolare per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Educandato di Roggiano che hanno seguito il laboratorio di programmazione dell’équipe “Robottiamo” composto da Barbara Schinaia e Monica Oriani, il cui nome figura tra le firme della collana di coding pubblicata da Repubblica.
Innovativa e di grande contenuto per lo sviluppo delle competenze digitali, l’esperienza è stata pianificata in collaborazione con il docente di tecnologia in modo da essere differenziata per le tre classi: gli alunni di prima e seconda si sono messi al lavoro con “Micro:bit”, un
microprocessore che, con il suo sistema di scrittura di semplici codici, ha permesso loro di creare giochi basati su sensori di temperatura e oscillazioni, mentre i ragazzi di terza hanno
eseguito un vero e proprio esperimento di robotica, nel quale dalla lettura dei sensori venivano determinate le azioni di un robot realizzato con Lego Mindstorm.
Questo percorso didattico ha dato agli alunni l’opportunità di imparare i concetti che ispirano la costruzione dei robot (partendo dal principio che questo non debba essere
necessariamente umanoide), di esplorare disegno e meccanica e di programmare loro stessi un linguaggio visuale semplice e intuitivo, e di riflettere in funzione orientativa sull’approccio alle discipline scientifico-tecnologiche, le cosiddette STEM, anche sfatando falsi miti sulle differenze di genere ed anzi sottolineando il ruolo delle donne in questo ambito.
Dopo questa immersione nella creatività digitale, gli alunni di terza potranno cimentarsi in un altro genere di sperimentazione: per due venerdì, infatti, seguiranno un laboratorio di fumetto volto ad accrescere, insieme alle abilità artistiche, le loro capacità di progettazione e collaborazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.