L’agricoltura che avvelena: a Bisuschio una serata con M42
Venerdì 21 febbraio, al Maxi salone comunale, un incontro sul tema "Agricoltura intensiva e sostenibilità"
Una serata per comprendere un problema che influisce pesantemente sull’ambiente e rischia di avere conseguenze gravi anche per la nostra salute.
Venerdì 21 febbraio, a Bisuschio, l’associazione culturale e scientifica M42 propone un incontro sul tema dell’agricoltura industriale, intitolato “Agricoltura intensiva e sostenibilità“.
Il dottor Vincenzo Di Michele spiegherà come e perché l’agricoltura industriale non è la risposta giusta alla crescente richiesta di cibo, di sostenibilità e di tutela ambientale.
«L’uso indiscriminato di fitofarmaci e concimi chimici sta riducendo la fertilità dei suoli, avvelenando tutti i comparti ambientali primari, ed è un tema di cui non si parla abbastanza – dice il consigliere comunale Roberto Baio – Affronteremo anche il tema degli Ogm: possono davvero contribuire a sfamare le popolazioni del mondo?».
L’appuntamento è per le ore 21 al Maxi salone comunale di Bisuschio. Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.