Leggete, parlate, pregate: l’invito a reagire al Coronavirus dal collegio Rotondi
Don Andrea Catteneo ha indirizzato ai suoi giovani studenti un messaggio ricco di consigli positivi per vivere al meglio questi giorni a casa per l'allarme Coronavirus

Momenti di stordimento e confusione: l’allarme Coronavirus sta condizionando fortemente le nostre vite e aprendo mille interrogativi su ciò che accadrà. Se questa sensazione di smarrimento condiziona noi adulti, chissà quali emozioni e quanti interrogativi serpeggiano nell’animo di bambini e ragazzi, che si trovano a fare i conti con una questione più grande di loro.
Per tutti loro giunge un messaggio di forza e caparbietà da parte di don Andrea Catteneo, rettore del collegio Rotondi di Gorla Minore, deciso a far riflettere i suoi giovani studenti sul modo migliore per vivere questo periodo particolare.
Questo il pensiero diffuso dalle pagine social della scuola: (https://www.facebook.com/collegiorotondi/)
“Gorla Minore 24-02 -2020
Agli alunni del Collegio
Carissimo,
ti scrivo dal mio studio mentre un silenzio irreale avvolge il portico della nostra scuola.
Ci troviamo a vivere un’emergenza inaspettata, che sta sconvolgendo il ritmo quotidiano della nostra vita. In questi giorni sentirai la mancanza di tante cose (lo sport, le uscite spensierate con gli amici… e forse anche la scuola). Ti invito a non soffermarti solo sulla negatività del momento che stiamo vivendo. Sfruttiamo questa situazione facendola diventare una vera occasione! Domandati: “che cosa posso fare in questi giorni?” “Come posso occupare il tempo che ho a disposizione?”
Ti invito a non passare tutte le tue giornate davanti ad un device!Alza gli occhi e guarda! Sono certo che in casa tua troverai un libro conservato nella biblioteca di casa tua… cercalo, aprilo e leggilo!
Alza gli occhi e guarda! Sono certo che in casa tua troverai appese al muro delle foto dei tuoi parenti…magari anche i tuoi genitori sono a casa. Quale occasione migliore per dialogare con loro spegnendo cellulare e televisione e affrontare con loro lunghe chiacchierate?
Alza gli occhi e guarda! Sono certo che in qualche angolo di casa tua troverai un’immagine sacra… trova il tempo per rivolgere una preghiera a quanti si stanno adoperando per arginare questa emergenza.
Alza gli occhi e guarda! Non ripiegarti su te stesso! Questi sono giorni di attesa!
Non è tempo perso, non ci stanno rubando il nostro tempo. Regaliamoci dei giorni per gustare quello che la quotidianità della vita non ci permette di vivere.
I tuoi docenti ti raggiungeranno per suggerirti dei compiti di potenziamento: (la legge è chiara; essendo un periodo di chiusura scolastica il programma non può procedere), ma puoi potenziare o rinforzare le eventuali lacune. Dedica almeno tre ore al giorno allo studio secondo le indicazioni che riceverai.Infine, informati, come spesso ti ricordo, in modo sapiente e intelligente: non accontentarti delle notizie di cronaca! Non farti prendere da inutili allarmismi, sii prudente, attieniti alle indicazioni impartite dalle autorità competenti.
A presto!”Don Andrea Cattaneo, Rettore collegio Rotondi (Gorla Minore)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.