L’ex Isotta Fraschini diventerà un “bene comune”
L’ex Isotta Fraschini è un’area dismessa di circa 120 mila metri quadrati a due passi dal centro storico. I nuovi proprietari annunciano gli obiettivi futuri
Le aree dismesse presenti a Saronno sono pari a 430 mila metri quadrati di superficie, circa il 4% del territorio comunale. Una delle più grosse aree dismesse della città dell’amaretto è proprio l’ex Isotta Fraschini, uno spazio di circa 120 mila metri quadrati a due passi dal centro storico di Saronno.
Lo scorso novembre l’area è stata acquistata all’asta da una S.R.L.. L’obiettivo dei nuovi proprietari è quello di «mettere al sicuro l’area, sottraendola alla logica del mercato immobiliare, alla logica speculativa che da anni stressa la città» spiega l’avvocato Angelo Proserpio, rappresentante legale dei nuovi proprietari. Lo scopo della nuova proprietà sembra quindi essere quello di rendere l’area utile alla società, ri-progettandola nell’interesse dei cittadini e del territorio saronnese.
A fronte di questa dichiarazione di intenti dei nuovi proprietari, la proposta di Attac Saronno, organizzatrice della serata proprio su tema delle aree dismesse, è quella di costituire un’associazione di cittadini ad hoc che possa interagire con tutti gli attori giuridici coinvolti nella gestione dell’immobile, quindi la proprietà, l’amministrazione comunale e Ferrovie Nord, per portare l’interesse dei cittadini in primo piano.
«Se l’intenzione è quella di “donare” alla cittadinanza quest’area, bisogna capire cosa ne vogliono fare i cittadini; è quindi necessario che vengano coinvolti nella definizione della destinazione di questo territorio» hanno sottolineato i rappresentanti di Attac Saronno.
Prossimo passo è quindi la costituzione di una rete associativa in grado di interloquire al tavolo dei diversi attori coinvolti, per dare le proprie linee guida che permettano di rendere effettivamente bene comune quest’area.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.