ll successo della scuola Senza Zaino
premiata da iscrizioni in costante crescita la scuola primaria Manzoni di Sumirago che per prima in provincia di Varese ha avviato l’innovazione “Senza Zaino”

Immune al calo demografico e, anzi, con iscrizioni in costante crescita, la scuola primaria Manzoni di Sumirago che per prima in provincia di Varese ha avviato l’innovazione “Senza Zaino” certificata dal Ministero dell’istruzione.
Una scelta che non solo aiuta i bambini ad andare a scuola “più leggeri”, lasciando in classe i libri di testo e il materiale didattico (come fogli, colle, forbici, pennarelli e matite colorate) condiviso con i compagni, ma pone al centro della didattica il lavoro di squadra, sia tra insegnanti e saperi, sia nella cooperazione dei bambini che è incentivata in tutti i modi a partire dall’arredamento dell’aula, dove la cattedra sparisce e i banchi sono uniti a formare “isole” abitate da piccoli gruppi di alunni.
A giugno usciranno dall’elementare diretti alle medie 39 alunni (due quinte) ed entreranno 56 primini, formando 3 nuove classi. “Non è la prima volta che arriviamo a formare tre classi per un solo anno – spiega la dirigente scolastica Rossana Gentilini – Il percorso Senza Zaino rivoluziona il concetto di scuola in modo innovativo ed è una sfida continua portata avanti con determinazione dagli insegnanti, impegnati in un aggiornamento costante e nella condivisione della propria esperienza”.
Un impegno premiato dalle iscrizioni e che accresce la fama della scuola anche fuori regione, se consideriamo che proprio settimana scorsa la primaria Manzoni ha ospitato per un percorso di osservazione 30 docenti neo immessi in ruolo della Valle D’Aosta e altri 20 sono attesi settimana prossima.
L’avvio del progetto Senza Zaino risale a sei anni fa, sotto la dirigenza del preside Francesco Maieron, ha potuto contare sul sostegno dell’amministrazione comunale che ha finanziato il nuovo arredamento delle aule.
“Ottimi risultati, e non solo sul piano delle iscrizioni, li otteniamo anche alla secondaria di primo grado dove, sempre 6 anni fa, abbiamo avviato il percorso musicale, che ci garantisce un maggior numero di alunni in prima media il prossimo anno rispetto agli uscenti dalle primarie del nostro Istituto comprensivo di Mornago”, aggiunge la preside.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.