Medici di famiglia: “Venite solo su appuntamento”
I sindacati dei medici di base chiedono di non affollare gli ambulatori e spiegano il loro impegno: "pur in mancanza di protezioni" e mentre altre istituzioni "hanno chiuso i battenti"

I Medici di famiglia in questo periodo raccomandano ai cittadini di accedere agli studi solo previo contatto telefonico e in caso di reale necessità. Sarà il medico che, di volta in volta, prenderà in considerazione le modalità più corrette per la valutazione dei singoli casi o di differenti esigenze, anche burocratiche, dei pazienti.
I Medici di famiglia garantiscono l’assistenza quotidiana ai loro pazienti pur in assenza dei necessari DPI (dispositivi di protezione individuale), che peraltro sembrano essere in arrivo a breve.
«Ci preme sottolineare – commentano i Dr Daniele Ponti Segretario Provinciale F.I.M.M.G. e il Dr Dario Sinapi Presidente Provinciale S.Na.M.I. – come la medicina di famiglia, ancora una volta, sia in prima linea a rispondere prontamente ai problemi di salute della popolazione, in un momento in cui altre istituzioni (INPS, INAIL, Distretti) hanno chiuso i battenti ai cittadini. I Medici di Famiglia, in questo momento, stanno sostenendo l’impatto, anche telefonico, delle ansie e delle paure dei cittadini, che mantengono, comunque, un consolidato rapporto di fiducia con loro».
«Ancora una volta – sottolineano i due medici – la medicina generale è il fronte avanzato sul territorio e pur in assenza di garanzie e tutele adeguate, non rinuncia a svolgere il proprio compito non solo professionale, ma anche di supporto ai cittadini nel rispetto del Codice Deontologico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.