Mensa dei Poveri, il Gup rinvia la decisione per unificare i filoni dell’inchiesta
Ai 75 per i quali è stato chiesto il rinvio a giudizio si aggiungeranno anche gli 11 per i quali è stato rigettato il patteggiamento nei mesi scorsi. L'indagine non è ancora conclusa

L’udienza di questa mattina per i 75 indagati del troncone principale dell’inchiesta Mensa dei Poveri è stata rinviata al 25 maggio. L’obiettivo è quello di unire in un unico processo anche gli 11 indagati per i quali è stato rigettato il patteggiamento dal giudice Raffaella Mascarino nei mesi scorsi.
Per questi ultimi, tra i quali ci sono i principali protagonisti del sistema di tangenti in cambio di incarichi che ha fatto crollare l’apparato politico dominato da Nino Caianiello in provincia di Varese, il pubblico ministero Luigi Furno ha già disposto la chiusura indagini e si appresta a chiederne nuovamente il rinvio a giudizio.
L’obiettivo, dunque, è quello di arrivare al 25 maggio con tutti e 86 i coinvolti nella maxi inchiesta che mise in luce due sistemi criminali nei quali il politico gallaratese era il vertice insieme ad Alberto Bilardo e ai suoi fedelissimi nella giunta gallaratese come Alessandro Petrone, il deputato forzista Diego Sozzani, l’imprenditore edile Daniele D’Alfonso, l’ex-consigliere regionale di Forza Italia Pietro Tatarella, l’eurodeputata Lara Comi e una lunga serie di personaggi del sottobosco politico locale, imprenditori, professionisti che formavano la corte del mullah Caianiello.
Proprio le parole di Caianiello, che da mesi collabora con la Procura di Milano, stanno ancora riempendo i verbali con pagine e pagine di circostanze, personaggi, accordi corruttivi che il pool milanese di magistrati sta analizzando e passando al setaccio. Da tempo si attende che tutti gli omissis dei quali sono stati infarciti i verbali di Caianiello vengano svelati dagli investigatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.